Franciacorta ieri, oggi, domani. Storie di vigne, cantine e uomini
Un'opera completa sulla Franciacorta, le sue vigne, la sua gente. Un viaggio attraverso la straordinaria evoluzione di un territorio che si identifica nel vino che lo rappresenta. La storia di un cambiamento e un successo senza eguali nel panorama vitivinicolo italiano, merito principalmente dell'impegno e dell'ingegno della gente di Franciacorta. Due libri in uno: i testi scritti da Francesco Arrigoni nel 1997, all'alba del riconoscimento a DOCG del Franciacorta – qui riproposti nella loro veste originale – sono stati aggiornati e completati da Elio Ghisalberti per regalare un'opera unica e affascinante, come la terra che racconta.
Una straordinaria panoramica mai realizzata prima d'ora sul territorio e sulla storia del Franciacorta. Il libro guida l'appassionato, così come il lettore meno esperto, a una comprensione di questo vino unico al mondo che si snoda tra passato e presente, con uno sguardo al futuro. Al testo iconico di Francesco Arrigoni, pioniere e vate di queste terre, scomparso prematuramente, che raccontava le origini del Franciacorta, fa da contrappunto lo stato dell'arte raccolto oggi da Elio Ghisalberti, esperto giornalista enogastronomico che con sagacia mostra le eccellenze e l'atmosfera di questa regione magica d'Italia. Ripercorrendo le storie di chi ha segnato il percorso, un intimo dialogo s'intesse tra le parole e le foto di un tempo e la vita e i vini di oggi, con tutta la progettualità che ruota intorno a questo mondo in continua evoluzione. Il volume analizza il territorio e la produzione trattando nel dettaglio la storia, la geologia, il clima, la viticoltura, i vitigni, la zonazione, la DOCG, il disciplinare, fino ad arrivare alla conservazione e alle caratteristiche dei Franciacorta DOCG, dei Curtefranca DOC e dei Sebino IGT, con un focus sulle bottiglie più prestigiose. A seguire, le schede delle aziende che aderiscono al Consorzio, con i dati che consentono di tracciare un profilo: vigneti, cantina, organigramma, quantitativi di produzione e così via.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:20 aprile 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it