E' un'opera fondamentale per la letteratura mondiale. In essa, Dostoevskij completa un percorso durato tutta la vita; in essa, affronterà definitivamente faccia a faccia i grandi problemi che lo hanno impegnato: la vita, la libertà, il male, Dio. Questo, per quanto riguarda l'aspetto contenutistico. Formalmente, invece, troviamo un intreccio fantastico, con personaggi approfonditi e caratterizzati. Abbiamo un omicidio la cui soluzione ci viene data piano piano, con diversi colpi di scena. Abbiamo le storie d'amore, i rapporti tra fratelli e tra padre e figli. Insomma, è un'opera totale che può essere lette a moltissimi livelli. Non è solo per filosofi o psicologi, ma per chiunque.
I fratelli Karamazov
I tre figli di Fedor Karamazov, un vecchio malvagio e dissoluto, sono molto diversi tra loro. Dmitrij, detto Mitja, odia il padre perché vuole conquistare col suo denaro Grusenka, una bella mantenuta da lui amata. Ivan è un filosofo dell'ateismo e un raffinato intellettuale. Alesa, il più giovane, è novizio in un convento e si trova costretto a tornare a casa per il precipitare degli eventi. Infine un quarto figlio illegittimo è Smerdiakov, epilettico e tenuto in casa come un servo. Il vecchio viene ucciso, è accusato del delitto Mitja, ma Smerdakov confessa a Ivan di essere lui il colpevole, poi si impicca. Mitja viene condannato ai lavori forzati, Ivan è colpito da una febbre cerebrale, Alesa riprende con alcuni giovani la via della spiritualità. Introduzione di Fausto Malcovati.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:16
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Ottimo
-
SERGIO CONTI 03 settembre 2008
Il più bel libro che abbia mai letto, il dialogo del grande inquisitore (all'interno del romanzo) poi è il capolavoro assoluto, capisci il perchè della condizione dell'uomo. Imperdibile! se finisci su un'isola deserta e devi salvare un libro questo è il primo!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it