Il fresco presagio. Poesie 1937-77 - Gherardo Del Colle - copertina
Il fresco presagio. Poesie 1937-77 - Gherardo Del Colle - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il fresco presagio. Poesie 1937-77
Disponibilità immediata
16,90 €
16,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Dietro il nome Gherardo Del Colle si cela padre Gherardo Paolo da Cesino, al secolo Paolo Repetto, francescano dal 1935 e sacerdote dal 1942, morto nel 1978, appassionato compositore di versi, ai quali ha affidato i suoi sentimenti di religioso convinto, per niente estraneo ai problemi della società e delle sue ingiustizie. I suoi diversi libri di poesie sono raccolti qui per la prima volta integralmente, con l'aggiunta di testi giovanili inediti e di altri rinvenuti tra le sue carte, grazie al lavoro, filologicamente pregevole, di Francesco De Nicola, che ne ha riordinato l'archivio, conservato amorevolmente dai suoi confratelli cappuccini nel convento di Santa Caterina di Genova. Apprezzato da Giorgio Caproni, che lo definì "poeta ricco di passione non in esclusivo senso religioso, ma soprattutto umano", e da Angelo Barile, che ne apprezzava la "nativa finezza", Gherardo Del Colle ha affidato ai suoi versi i sentimenti che attraversavano il suo animo di religioso sostenuto da una vocazione salda e convinta, ma non per questo ignaro dei problemi della società e delle sue ingiustizie.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2008
180 p., Rilegato
9788871729671

Valutazioni e recensioni

  • Lector semioticus
    L'opera poetica di un grande letterato poco conosciuto

    Gherardo Del Colle (1920-1978), frate cappuccino genovese, fu poeta in italiano e in lingua ligure, scrittore di pièce teatrali, critico letterario, giornalista (collaborò alla fondazione della rivista Il Gallo, pubblicò pezzi su L'Osservatore Romano e altri periodici). Questo volume propone la raccolta completa delle poesie pubblicate in raccolte da fra Gherardo (tralasciando quindi quelle in ligure e quelle dedicate alla vita conventuale e non destinate alla pubblicazione). L'introduzione di Francesco De Nicola aiuta a cogliere il percorso letterario del poeta ligure e il suo inserimento nella vita artistica italiana del suo tempo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it