From farm to fork. English for food sciences
Il testo si rivolge a studenti dell'ambito delle scienze alimentarie gastronomiche che abbiano già acquisito come minimo le competenze in lingua inglese e vogliano migliorare le conoscenze del linguaggio settoriale utili per il loro campo professionale. Il materiale didattico impiegato è autentico o semi-autentico; è stato scelto in primo luogo in base ai contenuti linguistici ed è corredato da esercizi sulla comprensione e sulla manipolazione del linguaggio. Sono comprese note, appunti e brevi glossari. Il materiale fornisce anche nozioni su sviluppi socio-culturali e scientifici nel mondo delle scienze gastronomiche anglosassoni. Il testo si articola attraverso la pratica delle abilità linguistiche di lettura, tramite numerosi brani, e di scrittura, tramite modelli di vari generi di testo. Per quanto riguarda l'inglese parlato, i brani di lettura forniscono spunti per la conversazione ma soprattutto per l'elaborazione di "presentations". Il testo è fornito di chiavi delle attività che lo rendono fruibile anche in apprendimento autonomo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it