I frutti dimenticati. Conoscere e cucinare prodotti antichi, insoliti e curiosi - Morello Pecchioli - copertina
I frutti dimenticati. Conoscere e cucinare prodotti antichi, insoliti e curiosi - Morello Pecchioli - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 49 liste dei desideri
I frutti dimenticati. Conoscere e cucinare prodotti antichi, insoliti e curiosi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,45 €
-50% 14,90 €
7,45 € 14,90 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo libro presenta una selezione di frutti antichi e spesso dimenticati che, fortunatamente, non sono introvabili: sono in vendita nei mercatini a km 0, possono essere acquistati direttamente sul luogo di produzione; in alcuni casi crescono spontaneamente in orti e giardini. Più di 70 ricette con frutti "minori' che meritano di trovare posto sulla nostra tavola per la ricchezza di sapori che sono in grado di donare. Giuggiola, arancia staccia, mirabolano, sorba o sorbola, corbezzola, pera mandorlina, biricoccola... Per ogni frutto il libro fornisce indicazioni sul territorio di origine, sulla storia, sulle caratteristiche, sulle proprietà nutrizionali e sugli usi in cucina; molte ricette permetteranno di provare subito questi ingredienti: liquore al biancospino, budino di carruba, torta di corniole, ciliegie bianche fritte, carbonara con i fichi secchi, riso persiano, anatra in terracotta con melagrana, tartare di ricciola con nespole...

Dettagli

15 giugno 2017
200 p., ill. , Brossura
9788858017920

Valutazioni e recensioni

  • MARTINA CRISTINA

    È stato un regalo molto apprezzato, da leggere per chi è appassionato del tema ma molto interessante anche per chi non lo è!

Conosci l'autore

Foto di Morello Pecchioli

Morello Pecchioli

Morello Pecchioli è giornalista professionista. È stato caposervizio del giornale “L’Arena”, responsabile della redazione di Villafranca e delle pagine speciali “Gusto”, “Turismo”, “Week End”, “Salute e benessere”, “Motori”. Ha scritto Il Bianco di Custoza; La cantina sociale di Negrar; Il rosto e l’alesso, la cucina veronese tra l’occupazione francese e quella austriaca. Ha scritto altri libri di argomento storico ed enogastronomico. Collabora con le riviste dell’AIV “Vitae”, “Sommelier Veneto” e con la guida “Magnar Ben in Alpe Adria”. Dirige il blog Goloso&Curioso. Ha collaborato, con la direzione di Edoardo Raspelli, alla Guida l’Espresso....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail