Furia cieca (DVD) di Phillip Noyce - DVD
Furia cieca (DVD) di Phillip Noyce - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Furia cieca (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Nick Parker è rimasto cieco durante un'azione di guerra in Vietnam ed è un esperto di arti marziali. Tornato negli Stati Uniti si mette alla ricerca di Frank, un suo commilitone. L'uomo è nei guai con la mafia che sta cercando di costringerlo a lavorare in una fabbrica di droga e ha deciso di rapire suo figlio Billy. Nick arriva al momento giusto, salva il ragazzino e, con lui, si lancia alla disperata e affannosa ricerca del padre.

Dettagli

1989
DVD
8013123325204

Informazioni aggiuntive

  • Columbia TriStar Home Entertainment, 2021
  • Eagle Pictures
  • 83 min
  • Italiano (Dolby Surround 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Surround 2.0 - stereo);Francese (Dolby Surround 2.0 - stereo);Spagnolo (Dolby Surround 2.0 - stereo);Tedesco (Dolby Surround 2.0 - stereo);Ungherese (Dolby Surround 2.0 - stereo)
  • Arabo; Danese; Inglese; Inglese per non udenti; Italiano; Polacco; Portoghese; Rumeno; Svedese; Tedesco; Turco; Ungherese
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Phillip Noyce

Phillip Noyce

1950, Griffith

Regista australiano. Attivissimo nella prima parte della sua carriera come regista di corti in Super8 e documentari, esordisce nel lungometraggio con Backroads (Strade secondarie, 1977), ma il primo vero successo arriva nel 1989 con il thriller Ore 10: calma piatta, riuscito esperimento di suspense ambientato su una barca. Il suo cinema d’azione assume toni retorici con il dittico Giochi di potere (1992) e Sotto il segno del pericolo (1994), incentrato sulla figura dell’agente Jack Ryan. Tra gli altri titoli della sua filmografia il patinato Sliver (1993), Il santo (1997), il thriller Il collezionista di ossa (1999), prevedibile ma professionale adattamento del fortunato romanzo di J. Deaver, The Quiet American (2002), dal romanzo di G.?Greene con un grande M.?Caine che fa il verso a H.?Bogart,...

Foto di Rutger Hauer

Rutger Hauer

1944, Breukelen

Propr. R. Oelsen H., attore olandese. Figlio d’arte e studente irrequieto, all’ennesima espulsione viene iscritto dai genitori a una scuola di teatro, ma riesce a farsi espellere anche da lì. Si conquista la fama internazionale grazie alla versatilità del talento che lo rende credibile sia nei ruoli romantici – in particolare Ladyhawke (1985) di R. Donner – sia in quelli avventurosi. È il protagonista di alcuni film del connazionale P. Verhoeven, dal cupo e suggestivo Fiore di carne (1973) a Kitty Tippel... quelle notti passate sulla strada (1974) fino a Soldato d’Orange (1979) e a L’amore e il sangue (1985). Il ruolo che lo rende quasi leggendario è però quello del replicante filosofo in Blade Runner (1982) di R. Scott....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail