Fusione e soluzioni concordate delle crisi
L’evoluzione normativa della fusione concordataria. – Circa venti anni fa, in un articolo dedicato alle operazioni di fusione e scissione come novellate dal d.lgs. n. 22/1991, Gian Franco Campobasso esprimeva una cauta ma lungimirante critica al divieto di partecipare ad operazioni di fusione per le società sottoposte a procedura concorsuale, «almeno per quanto riguarda l’amministrazione controllata dato il carattere non liquidativo di tale procedura (concorsuale)». Con questo accenno sembrava aprirsi uno spiraglio interpretativo per consentire la fusione di società ammesse al concorso, quando l’art. 2484 c.c. annoverava (ancora) la dichiarazione di fallimento tra le cause di scioglimento della società e, soprattutto, l’art. 2501 c.c. vietava espressamente alle società in procedura concorsuale la partecipazione ad operazioni di fusione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows