Il futuro del lavoro - Domenico De Masi - copertina
Il futuro del lavoro - Domenico De Masi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il futuro del lavoro
Attualmente non disponibile
8,36 €
-5% 8,80 €
8,36 € 8,80 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il lavoro è per natura una maledizione biblica da cui l'uomo non potrà mai affrancarsi? Deve per forza svolgersi in luoghi di scoraggiante bruttezza dove si passa troppo tempo? Perché continuare ad applicare a una forza lavoro ormai scolarizzata e autonoma le regole pensate cent'anni fa per maestranze analfabete e portatrici di pochi, elementari bisogni di sopravvivenza? Oggi, grazie alla tecnologia, la maggior parte del lavoro esecutivo viene svolto da macchine, la vita si è allungata e disponiamo di più tempo libero, eppure nulla è mutato nell'organizzazione del lavoro. Secondo il sociologo De Masi è necessario un cambiamento di prospettiva, una rivoluzione mentale che proponga all'uomo un nuovo modo di considerare la qualità del lavoro e della vita.

Dettagli

17 settembre 2003
319 p., Brossura
9788817107648

Conosci l'autore

Foto di Domenico De Masi

Domenico De Masi

1938, Rotello

Nato a Rotello (Campobasso) nel 1938, Domenico De Masi si era laureato in Giurisprudenza specializzandosi in Sociologia del Lavoro. Aveva collaborato con diverse riviste e testate, come “Il Punto”, “Tempi moderni”, “Nord e Sud”,“Dove” e “Style”. Ha fondato la rivista “NEXT. Strumenti per l'innovazione” e aveva insegnato in diverse università italiane.È scomparso a Roma nel settembre 2023.Aveva anche diretto per l’editrice Clu la collana di scienze sociali e per l’editore Franco Angeli la collana “La Società”.Tra le sue publbicazioni ricordiamo: Il futuro del lavoro (Rizzoli, 1999), Ozio creativo (Ediesse 1991 e Rizzoli, 2000); La fantasia e la concretezza (Rizzoli,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail