Un futuro più giusto. Rabbia, conflitto e giustizia sociale - Fabrizio Barca,Patrizia Luongo - copertina
Un futuro più giusto. Rabbia, conflitto e giustizia sociale - Fabrizio Barca,Patrizia Luongo - 2
Un futuro più giusto. Rabbia, conflitto e giustizia sociale - Fabrizio Barca,Patrizia Luongo - copertina
Un futuro più giusto. Rabbia, conflitto e giustizia sociale - Fabrizio Barca,Patrizia Luongo - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 59 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Un futuro più giusto. Rabbia, conflitto e giustizia sociale
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un'agenda radicale: intervenire subito perché nessuno resti indietro nella crisi da Covid-19.

È urgente imboccare la strada di un futuro più giusto, prendendo di petto il problema dei problemi: le gravi disuguaglianze e il senso di ingiustizia e impotenza che mortificano il paese. La crisi Covid-19 ha reso ancora più evidente questo stato di cose e ha aperto molteplici scenari. Come evitare che gli squilibri di potere e di ricchezza crescano ancora? O che prevalga una dinamica autoritaria? Quali sono le cause delle disuguaglianze e le responsabilità della politica e delle politiche? È possibile indirizzare l'accelerazione della trasformazione digitale alla diffusione di conoscenza e alla creazione di buoni lavori? E come? Come far funzionare la «macchina pubblica» e assicurare il confronto democratico sulle decisioni? Come assicurare dignità e partecipazione strategica al lavoro? Come affrontare la crisi generazionale? Sviluppando le «15 proposte per la giustizia sociale» elaborate dal Forum Disuguaglianze Diversità, alleanza originale di cittadinanza attiva e ricerca, il volume offre una risposta a queste domande, fornendo uno schema concettuale per affrontare l'incertezza e soluzioni operative per cambiare rotta.

Dettagli

Libro universitario
280 p.
9788815287281

Conosci l'autore

Foto di Fabrizio Barca

Fabrizio Barca

1954, Torino

Fabrizio Barca, statistico ed economista, si è laureato in Scienze statistiche e demografiche e ha conseguito un master in economia all'Università di Campridge. Ha insegnato Politica economica, Finanza aziendale e Storia dell'economia in diversi atenei italiani e francesi. È stato dirigente di ricerca in Banca d’Italia e di politica pubblica nel Ministero Economia e Finanze, presidente del Comitato Ocse politiche territoriali e ministro per la Coesione territoriale nel governo Monti. È membro della Fondazione Basso e coordina il Forum Disuguaglianze e Diversità. È autore di numerosi saggi e volumi, tra i quali si ricordano: La traversata. Una nuova idea di partito e di governo (Feltrinelli 2013), Il triangolo rotto. Partiti, società...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail