Gabbiani sul Carso - Giulio Angioni - copertina
Gabbiani sul Carso - Giulio Angioni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Gabbiani sul Carso
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Per Silverio Lampis, il giorno nove maggio del '93 è stato uno come tanti, fino al portone di casa. Un giorno meritevole di un buon rientro, persino con parcheggio nei dintorni. Figurarsi se adesso, sguardo miope fisso avanti a sé, Silverio Lampis nota i due carabinieri che in borghese gli stanno facendo la posta sotto casa. "Il professor Lambisse? Lambisse Silverio?", lo riscuote una voce alle sue spalle mentre infila la chiave nel portone. "Lampis", lo corregge d'istinto il professore, da sempre insofferente dello scempio del suo nome; ma frastornato subito dai gesti e le parole di presentazione, dalla sua stessa sorpresa, dal rimorso vago quando uno dei due carabinieri, quello che gli ha storpiato il nome, gli mette in mano un antiquato foglio protocollo, intestato Procura Militare della Repubblica, Padova, timbri sbavati, firme a scarabocchio". Protagonista di questo nuovo romanzo di Giulio Angioni è il mondo del dopo guerra fredda, il mondo scoppiato in miriadi di microconflitti, e in esso la deriva di senso dei singoli coinvolti. Silverio Lampis è un professore nell'Università di Trieste. In modo imprevisto si trova impastoiato in un'oscura vicenda di sospetti omicidi e traffico d'armi. È accusato, innocente, un suo allievo, adesso militare. Insieme alla sua assistente, Lampis, indagando, è forzato a conoscere una realtà in cui le parti dei buoni e dei cattivi si mescolano. E quando, dall'alto, vorranno insabbiare la verità, per i due si aprirà una partita con la vita.

Dettagli

22 luglio 2010
437 p., Brossura
9788838925030

Conosci l'autore

Foto di Giulio Angioni

Giulio Angioni

1939, Guasila, Cagliari

Professore di antropologia culturale nell'Università di Cagliari, ha scritto numerosi saggi e varie opere di narrativa tradotti in varie lingue tra cui: L'oro di Fraus (Editori Riuniti, 1988), Il sale sulla ferita (Marsilio, 1990), Una ignota compagnia (Feltrinelli, 1992). Sellerio ha pubblicato Il sapere della mano (1986), Il mare intorno (2003), Assandira (2004), Le fiamme di Toledo (Premio Mondello 2006, Premio Corrado Alvaro 2006), Afa (2008), Gabbiani sul Carso (2010). Nel 2010 è uscito per la casa editrice sarda Il Maestrale Doppio cielo, seguito poi da Sulla faccia della terra.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it