In assoluto uno dei miei libri preferiti. L'ho letto e riletto non più quante volte ormai. Questo è un libro che fa riflettere e che è molto adatto sia ai più piccini che hai più grandi. Assolutamente consiglio di leggerlo.
Il gabbiano Jonathan Livingston
Il gabbiano Jonathan Livingston non è come tutti gli altri. Là dove i suoi simili, schiavi di becco e pancia, si limitano a composti viaggetti per procurarsi il cibo inseguendo le barche da pesca, lui intuisce nel volo una bellezza e un valore assoluti. Tanto basta per meritargli il marchio dell’infamia e l’allontanamento dallo stormo Buonappetito. Solo, audace, sempre più libero, Jonathan il Reietto scopre l’ebbrezza del volo acrobatico e varca i confini di altri mondi, altre dimensioni abitate da gabbiani solitari simili a lui nella spasmodica fame e sete di perfezione. Ne diventa la guida, il capo indiscusso, e tra i compagni incontrerà chi senza saperlo è pronto a raccogliere la sua eredità. Un grandissimo romanzo-culto che, dopo cinquant’anni dalla prima edizione, conferma la sua straordinaria vitalità grazie anche all’imperdibile finale, scritto da Bach dopo un’esperienza tra la vita e la morte. Un racconto che parla all’anima con la forza di una visione e ci insegna a spiccare il volo e conoscere noi stessi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:1
-
Anno edizione:1977
Il gabbiano Jonathan Livingston
Oggi voglio parlarvi di uno dei miei libri preferiti: di Richard Buck, "Il gabbiano Jonathan Livingston", edito da Rizzoli. È un romanzo breve pubblicato nel 1970, il protagonista di questo racconto è Jonathan, un gabbiano diverso dagli altri, forte, testardo determinato. Sfida i suoi compagni in voli acrobatici, sogna di volare come nessun gabbiano abbia mai fatto, ma purtroppo non viene compreso e l'amore per il volo lo porterà alle esilio. Ma non vorrei raccontarvi tutta la storia, vi dico solo che è un libro che spiega quanto sia importante vivere appieno le proprie passioni a costo di sembrare fuori dal comune. Incoraggio a fare delle proprie differenze un punto di forza, buona lettura!

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marco 02 luglio 2025Incredibile
-
Ludovico D’Amico 03 giugno 2025Jonathan
Un classico. Consigliato ai giovani. Segui la tua vocazione, segui ciò che ti caratterizza. Ci sono delle forze interiori che ci guidano in questa vita, non bisogna bloccarle, ma assecondarle. Questo é l’insegnamento.
-
Miaolibro 10 gennaio 2025Un racconto senza tempo e senza età.
Un breve racconto della storia di una gabbiano non contento della retrograda comunità in cui è cresciuto perché ancorata ad antichi retaggi, vuole sfidare il pregiudizio ed elevarsi alla perfezione attraverso i virtuosismi e la velocità del volo. Scrittura lineare, pulita, ed elementare, adatta a tutti. Lo lessi al liceo perché consigliato da un professore e l’ho riletto ora che sono adulta e mi ha lasciato le stesse impressioni: il messaggio retorico in esso contenuto è di facile comprensione e di grande valore. Inoltre è un testo carino che si può leggere in breve tempo, in qualsiasi momento e ad ogni età, anche da bambini. Un vero classico senza tempo e senza età.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it