Galatea - John Lyly - cover
Galatea - John Lyly - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Galatea
Disponibilità in 2 settimane
20,00 €
20,00 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Devised as an entertainment for a Tudor monarch, Galatea might be seen, paradoxically, as a parable for our time. Inhabiting a world engaged in a process of change, the characters find themselves locked in a series of transgressive situations that speak directly to contemporary experience and twenty-first-century critical concerns. Same-sex relationships, shifts of authority, and the destabilization of meaning all lend the play a surprising modernity, making it at once the most accessible of Lyly's plays and the one most frequently performed today. Designed for the student reader, Leah Scragg's edition offers a range of perspectives on the work. An extensive introduction locates the play in the context of the Elizabethan court, opening a window onto a kind of drama very different from that of more familiar sixteenth-century writers, such as Marlowe and Shakespeare. The latter's indebtedness to the play is fully documented, while detailed critical and performance histories allow an insight into the work's susceptibility to reinterpretation. -- .

Dettagli

128 p.
Testo in English
198 x 129 mm
9780719088056

Conosci l'autore

Foto di John Lyly

John Lyly

(Weald of Kent 1554 - Londra 1606) scrittore inglese. Dopo gli studi ad Oxford e a Cambridge, pubblicò un romanzo che lo rese celebre, Eufue, l’anatomia dello spirito (Euphues or the anatomy of teh wit, 1578), cui diede un seguito con Eufue e la sua Inghilterra (Euphues and his England, 1580). Fu inoltre autore di brillanti commedie, che segnano una tappa importante nella storia del teatro elisabettiano, in particolare per l’abilità dei dialoghi in prosa: si ricordano Alessandro e Campaspe (Alexander and Campaspe, 1584), Endimione (Endimion, 1588), La donna nella luna (The woman in the moon, 1597). La fama di L. è però legata al primo romanzo dove, attraverso le avventure di un giovane ateniese a Napoli e in Inghilterra, divulgò un facile platonismo messo in voga dalle accademie italiane,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it