Game design. Gioco e giocare tra teoria e progetto
Perché giochiamo? Cosa sono veramente i giochi? Come progettarne uno? In questo momento storico il gioco risulta essere sempre più presente nelle nostre vite, non solo quale attività diffusa e praticata, ma anche come veicolo per la comunicazione di contenuti e la trasmissione di buone pratiche. L’attività ludica ha assunto nuovi significati ed è diventata ricca di potenzialità e opportunità: che ruoli può svolgere nel nostro quotidiano? Questo libro fornisce i fondamenti della disciplina dello Studio del Gioco, analizzandone le origini, l’evoluzione e gli orizzonti di ricerca, in un percorso tra le principali aree di interesse teorico, grazie al contributo di autori provenienti da diversi ambiti disciplinari. Il testo racconta inoltre le fasi progettuali, descrivendo il processo di Game Design e proponendo al lettore una metodologia recentemente consolidatasi e adatta a ogni tipo di gioco, indipendentemente da piattaforme o strumenti digitali particolari. La lettura è accompagnata dalla Voce del Designer, finestre di approfondimento con pensieri, suggestioni e suggerimenti tratti da interviste a Game Designer di rilevanza nazionale e internazionale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it