Gaming. Saggi sulla cultura algoritmica
Il pensiero espresso in questo libro è un pensiero filosofico, perché si dispiega sulla "logica" del videogame e soprattutto sulla società del videogame, alla luce di interrogativi filosofici, alla ricerca di quei "concetti" che Gilles Deleuze e Felix Guattari – nel momento in cui pongono l'interrogativo "che cos'è la filosofia?" – hanno posto alla base del loro fondante progetto di pensiero che attua un serrato confronto con la scienza e la tecnologia. Non si tratta quindi di un trattato di sociologia o di sociologia dei media, e nemmeno un trattato di comunicazione o di massmediologia, né di estetica, ma un'opera di "filosofia".
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows