Le garanzie bancarie nel commercio internazionale
Nel commercio internazionale la maggior parte dei contratti - siano essi "semplici" contratti di compravendita di beni, di servizi, di appalto, oppure contratti più complessi - danno origine ad una serie di obbligazioni che ciascuna parte si assume nei confronti dell'altra. Tali obbligazioni possono riguardare l'impegno del compratore a versare il corrispettivo secondo modalità e tempi previsti nel contratto, oppure possono essere costituiti dall'impegno del venditore alla consegna della merce già pagata in anticipo dal compratore o, ancora, dall'assicurare il buon funzionamento di un bene o il rispetto di altri diversi impegni. Proprio per la maggiore complessità e rilevanza degli interessi economici in gioco diventa praticamente indispensabile per gli operatori ricorrere a forme di tutela efficaci tali da coprirli dai rischi di non adempimento (totale od anche solo parziale) che possono scaturire da contratti stipulati con controparti di paesi diversi. Questo ha portato a sviluppare delle garanzie specificatamente finalizzate alla copertura dei rischi derivanti dalle transazioni commerciali e, in particolare, di quelle internazionali emesse da Istituti di credito a favore di beneficiari "non residenti" su richiesta di propria clientela. Tale tipologia di garanzie bancarie rappresenta un impegno, assunto da una banca, ad eseguire una prestazione finanziaria a favore di un beneficiario, nell'ipotesi in cui l'obbligato principale non dovesse adempiere ai suoi impegni contrattualmente previsti e richiamati nella garanzia stessa. Il testo esamina le garanzie bancarie esistenti e fornisce esempi di modelli standard di garanzia bancaria e di lettera di credito stand by .
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 marzo 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it