Gastone Novelli: catalogo generale: 1. pittura e scultura - Gastone Novelli - copertina
Gastone Novelli: catalogo generale: 1. pittura e scultura - Gastone Novelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gastone Novelli: catalogo generale: 1. pittura e scultura
Disponibilità immediata
51,00 €
-15% 60,00 €
51,00 € 60,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


453 p., 28 cm, cart., sovr. Ottimo. Questo volume costituisce il catalogo generale della pittura e della scultura di Gastone Novelli, poliedrico artista italiano prematuramente scomparso, fortemente presente nel panorama culturale del secondo dopoguerra. I numerosi saggi del volume ripercorrono la vita dell'artista (Vienna, 1925 Milano, 1968), rievocando i primi anni della formazione, quindi l'esperienza vissuta in Brasile e il suo rientro in Italia, i viaggi compiuti in Europa e gli incontri con importanti personalità artistiche di quegli anni, come Emilio Perilli e Corrado Cagli, quindi Tristan Tzara, Man Ray e Hans Arp, Samuel Beckett e Pierre Klossowski, solo per citarne alcuni. Parallelamente, viene ripercorsa la sua produzione artistica, maturata nell'ambito dell'informale e prolifica sia nel campo della pittura che della scultura, e le riflessioni che l'accompagnano, e le riflessioni che l'accompagnano, volte a indagare i rapporti fra segno anche sotto forma di scrittura forma e immagine. Sempre presente, nella vita come nella riflessione artistica, l'impegno politico, praticato nel difficile contesto della società italiana dell'epoca. Il catalogo, corredato da schede tecniche delle opere, è completato da un regesto biografico e da apparati bibliografici.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Adige
Studio Bibliografico Adige Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Gastone Novelli: catalogo generale: 1. pittura e scultura

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2562181033768

Conosci l'autore

Foto di Gastone Novelli

Gastone Novelli

1925, Vienna (Austria)

Gastone Novelli è stato un artista e docente italiano nato in Austria. Le sue opere sono conservate al MoMA di New York, alla National Gallery di Washington, al MASP di San Paolo, al British Museum di Londra, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, al Museo del Novecento di Milano e alla Peggy Guggenheim Collection di Venezia.Durante la Seconda guerra Mondiale partecipa alla Resistenza, viene arrestato, torturato e condannato a morte. La pena viene commutata in carcere a vita e viene liberato all’ingresso delle truppe alleate a Roma il 4 giugno 1944.Nel 1948 si trasferisce momentaneamente in Brasile, dove inizia la sua attività artistica.Nel 1955 si stabilisce a Roma e si inserisce rapidamente nell’ambiente artistico della città. Nel 1957 compie...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it