La gatta da pelare di Pippo Franco - DVD
La gatta da pelare di Pippo Franco - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
La gatta da pelare
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Mara, giovane giornalista, e Stefano, disegnatore di ''cartoons'', vivono insieme ma da tempo in crisi nevrotica. Mara pensa di risolvere il suo problema facendosi curare dallo psicoanalista Prof. Maraldi, loro vicino di casa. Stefano, geloso di Maraldi, lo minaccia continuamente e arriva a riflettere la sua gelosia anche sui fumetti attraverso i quali, ''uccide'' Maraldi. Ma inaspettatamente Maraldi viene ucciso davvero e tutti i sospetti sono puntati su Stefano che è costretto a fuggire e a nascondersi. Aiutato da Germana, l'infermiera di Maraldi, Stefano non ha altra alternativa che scoprire il vero colpevole. Ma l'impresa non è certo facile e prima dell'imprevedibile epilogo Stefano va incontro ad incredibili peripezie fino a che, morto di paura, si trova di fronte il vero colpevole...

Dettagli

1981
DVD
8032807022543

Informazioni aggiuntive

  • IIF Home Video, 2008
  • Eagle Pictures
  • 87 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano per non udenti
  • Wide Screen
  • foto; filmografie

Conosci l'autore

Foto di Pippo Franco

Pippo Franco

1940, Roma

Nome d'arte di F. P., attore italiano. Formatosi come comico da cabaret, esordisce al cinema con la commedia musicale Appuntamento a Ischia (1960) di M. Mattoli. La sua figura scenica filiforme e dinoccolata, caratterizzata dal naso importante, riscuote grande successo nella commedia popolare italiana degli anni ’70-80. Qualche titolo emblematico: Mazzabubù... Quante corna stanno quaggiù? (1971) di M. Laurenti, Giovannona Coscialunga disonorata con onore (1973) di S. Martino, Patrocloo! ...e il soldato Camillone, grande grosso e frescone (1974) di M. Laurenti. Nel 1981 sperimenta la regia in La gatta da pelare (commedia in linea con le precedenti). Da sempre attivo anche sul fronte del varietà televisivo, vi si dedica in modo esclusivo nel corso degli anni ’90, legandosi soprattutto al cabaret...

Foto di Pippo Franco

Pippo Franco

1940, Roma

Nome d'arte di F. P., attore italiano. Formatosi come comico da cabaret, esordisce al cinema con la commedia musicale Appuntamento a Ischia (1960) di M. Mattoli. La sua figura scenica filiforme e dinoccolata, caratterizzata dal naso importante, riscuote grande successo nella commedia popolare italiana degli anni ’70-80. Qualche titolo emblematico: Mazzabubù... Quante corna stanno quaggiù? (1971) di M. Laurenti, Giovannona Coscialunga disonorata con onore (1973) di S. Martino, Patrocloo! ...e il soldato Camillone, grande grosso e frescone (1974) di M. Laurenti. Nel 1981 sperimenta la regia in La gatta da pelare (commedia in linea con le precedenti). Da sempre attivo anche sul fronte del varietà televisivo, vi si dedica in modo esclusivo nel corso degli anni ’90, legandosi soprattutto al cabaret...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail