Gattaca. La porta dell'universo (Blu-ray) di Andrew Niccol - Blu-ray
Gattaca. La porta dell'universo (Blu-ray) di Andrew Niccol - Blu-ray - 2
Gattaca. La porta dell'universo (Blu-ray) di Andrew Niccol - Blu-ray
Gattaca. La porta dell'universo (Blu-ray) di Andrew Niccol - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 48 liste dei desideri
Gattaca. La porta dell'universo (Blu-ray)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


In un prossimo futuro, in una società che nomina gli uomini "validi" solo se nati da una selezione genetica, un giovane ribelle marchiato "non valido" assume una falsa identità per poter diventare cosmonauta. "Non esiste un gene per lo spirito umano".

Dettagli

1997
Blu-ray
8013123019813

Informazioni aggiuntive

  • Sony, 2020
  • Eagle Pictures
  • 106 min
  • Italiano (Dolby True HD 5.1);Inglese (Dolby True HD 5.1);Spagnolo (Dolby True HD 5.1);Russo (Dolby Digital 5.1)
  • Arabo; Bulgaro; Ceco; Danese; Ebraico; Finlandese; Hindi; Inglese; Inglese per non udenti; Islandese; Italiano; Norvegese; Olandese; Polacco; Portoghese; Rumeno; Serbo-croato; Slovacco; Sloveno; Spagnolo; Svedese; Turco; Ungherese
  • 2,40:1 Wide Screen
  • scene inedite in lingua originale; curiosità

Valutazioni e recensioni

  • Un buon lavoro per Andrew Niccol, che dopo aver ceneggiato "Truman Show" e diretto "Lord of War", ritorna al dramma sociale, trovando degli ottimi spunti in un'ambientazione del tutto insolita. Il film è ben sorretto dalle interpretazioni del cast (Hawke, Lowe e la splendida Uma Thurman) e lancia più di qualche frecciatina al sistema socio-politico americano di uno pseudo-futuro non troppo lontano, senza però mai scadere nel banale o nel retorico. Buono anche il ritmo, soprattutto nella parte centrale dove pian piano vengono messe a nudo tutte le verità sui personaggi. Il finale è forse un pò telefonato ma cala dignitosamente il sipario su quello che è in definitiva un buon prodotto.

  • Un film appassionante, visionario, che sa coniugare la fantascienza, la storia d'amore e una profonda riflessione sulla scienza e sulla discriminazione di ogni genere. Pur senza gli effetti speciali e tecnologie cinematografiche complesse, è un film che appassiona e obbliga a riflettere sulle differenze fra chi siamo e chi vogliamo essere, sulla motivazione, sul potenziale e, non ultimo, sull'amore.

  • Uno dei film più sottovalutati di sempre che regala emozioni a non finire. Una trama avvincente, un look fantanoir anni '30 che non invecchia mai, una profondità di messaggi che pochi film hanno, un finale memorabile. In un mondo in cui qualcuno è destinato ad essere perfetto, ma dove di perfetto c'è spazio solo per uno, cosa succede quando si fallisce? E al contrario, quando tutto e tutti ci dicono che siamo destinati a fallire, davvero dobbiamo lasciar perdere la rincorsa ai nostri sogni? Fino a dove una forte determinazione può portare?

Conosci l'autore

Foto di Ethan Hawke

Ethan Hawke

1970, Austin (Texas)

Nasce in Texas ma si trasferisce da bambino nel New Jersey con la madre, e inizia a prendere lezioni di recitazione. Frequenta la West Windsor-Plainsboro High School (ora più nota con il nome di West Windsor-Plainsboro High School South) e la Hun School of Princeton. Figurò in commedie teatrali scolastiche come Santa Giovanna di George Bernard Shaw. Si è iscritto due volte al programma di inglese della New York University ed è fondatore e direttore artistico della prima compagnia teatrale della città di New York, la Malaparte Theater Company. Ha anche frequentato la Packer Collegiate Institute a Brooklyn. Ha recitato in film di grandissimo successo come L'attimo fuggente, Giovani, carini e disoccupati, Prima dell'alba, Gattaca, Onora il padre e la madre e...

Foto di Uma Thurman

Uma Thurman

1970, Boston, Massachusetts

Propr. U. Karuna T., attrice statunitense. Dotata di una bellezza inusuale e di grande intelligenza, debutta nella blanda commedia Laura (1987) di P.I. Huemer e mostra la sua densa carica erotica in Le relazioni pericolose (1988) di S. Frears e in Henry & June (1990) di P. Kaufman. Personaggio hollywoodiano eccentrico e anticonformista, trova ruoli consoni alla sua personalità in Cowgirl - Il nuovo sesso (1993) di G. Van Sant e Pulp Fiction (1994) di Q. Tarantino. Nel 1997 si concede al cinema mainstream per Batman & Robin di J. Schumacher e interpreta, a fianco del marito E. Hawke, Gattaca di A. Niccol. Il 2000 la vede recitare in due film in costume: Vatel di R. Joffé e The Golden Bowl di J. Ivory. Memorabile, nel 2003-04, la sua interpretazione della «sposa» impegnata a vebndicarsi dell'uomo...

Foto di Gore Vidal

Gore Vidal

1925, West Point

Nato nel cuore della vita politica statunitense, da bambino ha vissuto a lungo con il nonno Thomas Pryor Gore, senatore, che in seguito sarebbe stato un oppositore di Franklin Delano Roosevelt. Dopo aver militato nel Pacifico settentrionale come volontario durante la Seconda Guerra Mondiale, debuttò con Williwaw (1946), che raccontava esperienze belliche (come ben riassume presentandosi come personaggio in L’età dell’oro), cui fece seguito un’opera simile, In a yellow wood. La sua notorietà esplose però con The city and the pillar del 1948, intitolato successivamente nelle varie versioni italiane La città perversa, Jim e La statua di sale. La storia di Jim Willard, marchetta e maestro di tennis, ossessionato da un amore romantico e irraggiungibile,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail