È stato il primo libro ho letto di Simenon (al di là di qualche Maigret) e che mi ha fatto innamorare della sua scrittura. Fantastica la capacità di descrivere i personaggi e di tratteggiarne le caratteristiche. Coinvolgente il modo in cui ti trasporta nella progressione psicologica e con cui analizza il singolo pensiero o comportamento umano dei personaggi, che tratteggia con una precisione tale che ti ci fa immedesimare; a volte si ha proprio la sensazione di essere nella sceneggiatura in un film
Il gatto
Da anni, ormai, Émile Bouin e Marguerite Doise non si rivolgono più la parola, e comunicano solo attraverso laconici, ma non per questo meno crudeli, bigliettini. Ciascuno fa la spesa per conto suo, ciascuno ha una sua dispensa, e ciascuno mangia, da solo, a un orario diverso da quello dell'altro. Del resto, niente li predisponeva a formare una coppia armoniosa: lei è magra, pallida, impettita e irreprensibile; lui tarchiato e sanguigno; lei ha alle spalle gli splendori di una famiglia dell'alta borghesia caduta in rovina e il ricordo di un primo marito musicista; lui viene dal mondo operaio, e nel suo passato ci sono le balere in riva alla Senna, i piaceri semplici del proletariato della banlieue, e una moglie allegra e polposa morta troppo presto. Lei detesta l'odore del sigaro toscano e i modi rozzi dell'uomo; lui trova irritanti le leziosità della donna. L'odio ha preso corpo in un momento preciso, quando Émile si è convinto che sia stata Marguerite a uccidergli l'amatissimo gatto - e si è vendicato sul pappagallo da lei prediletto. Un odio che da allora si è solidamente installato tra loro, diventando, come scrive Benoît Denis, "un sentimento puro, senza ombre e senza contaminazioni", del quale non possono fare a meno perché è per entrambi l'unica ragione di vita, e l'unica barriera contro la morte.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Neftaly76 03 maggio 2025stupendo
-
Tizidio 31 dicembre 2024Un piccolo gioiello
Un libro sull'animo umano e sulla follia delle relazioni e dei legami. Un piccolo capolavoro che scava all'interno della coppia.
-
Alessia 14 novembre 2024
Simenon presta molta attenzione ai sentimenti dei suoi personaggi, analizzando a fondo ogni minimo dettaglio. È una lettura molto bella, ma sicuramente non facile. Richiede un’attenzione in più, come del resto tutti gli altri suoi romanzi
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it