Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Gelsi, bozzoli e caldaie. L'industria della seta in Toscana tra città, borghi e campagne (secc. XVI-XVIII)
Disponibilità in 3 settimane
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. in 3 settimane

Descrizione


Basato sull'uso di fonti originali, questo lavoro cerca di fare luce sull'evoluzione nel lungo periodo dell'industria serica nelle campagne toscane dell'età moderna (produzione di bozzoli, di seta greggia e di seta ritorta), che, benché non abbia mai raggiunto le dimensioni e l'importanza che ebbe nell'area padana, non mancò di esercitare significativi influssi sull'economia della regione durante l'età moderna.

Dettagli

1 agosto 1998
240 p.
9788822245762

Conosci l'autore

Foto di Francesco Battistini

Francesco Battistini

Francesco Battistini è inviato speciale al Corriere della Sera, dopo aver lavorato al Giornale di Indro Montanelli e alla Voce. Ha seguito i Balcani dalla Bosnia in poi. Già corrispondente da Gerusalemme, si occupa prevalentemente di Europa dell’Est, Medio Oriente e Nord Africa. Ha coperto una dozzina di conflitti dall’Afghanistan all’Iraq. Coautore di Che cosa è l’Isis (Fondazione Corriere della Sera). 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail