Generosity
Quando Thassa, una giovane rifugiata algerina di 23 anni, fa il suo ingresso nell'aula del corso di scrittura creativa tenuto dal professor Russell Stone all'università di Chicago, non passa inosservata. Il suo passato è terribile - ha perso entrambi i genitori durante la guerra civile e adesso vive sola in un dormitorio - ma oggi è una ragazza innamorata della vita, e sprigiona una gioia così contagiosa che finiscono col chiamarla Miss Generosity. Il malinconico Russell è profondamente turbato e al tempo stesso affascinato dalla nuova studentessa. E non è il solo: Thassa attira l'attenzione del dottor Kurton, uno scienziato alla ricerca del "gene della felicità", che vede in lei l'occasione per dare finalmente una svolta alla sua carriera. Il dono che rende Thassa una creatura così speciale potrà sopravvivere all'improvvisa attenzione mediatica? I romanzi di Richard Powers ci interrogano con profondità sulle grandi questioni umane. "Generosity" non si sottrae a questo compito, una storia delicata e struggente sul nostro futuro e sulle scelte che ci attendono.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it