Ho acquistato il libro e nel giro di 1 settimana me lo son letteralmente divorato. la trattazione scientifica è comunque di discreta comprensione anche per chi non mastica molto la materia, ti introduce ad un mondo molto interessante che non sempre viene preso in considerazione.
Il genio della bottiglia. La chimica del quotidiano e i suoi segreti
L'espressione "divulgazione chimica" ha spesso avuto il sapore di un ossimoro, anche se "divulgazione" e "chimica" non sono termini concettualmente opposti. Con Joe Schwarcz le cose sono cambiate radicalmente, al punto che Roald Hoffmann, premio Nobel per la chimica nel 1981, ha scritto che "la magia di Joe Schwarcz sta nel convincerci che la chimica è divertente e utile". Questo libro spazia dalle qualità più curiose dell'acqua ossigenata all'influenza dell'acetone nel corso dei secoli, passando attraverso ritratti non convenzionali di giganti come Lavoisier e Mendeleev (chi ha mai sentito parlare della storia d'amore di quest'ultimo con una sua studentessa?). Schwarcz unisce a una conoscenza profonda della materia la capacità di trasformare un particolare apparentemente trascurabile in un'occasione per andare al di là della chimica ed entrare nella storia (scientifica, biografica, anche economica). Il lettore scoprirà l'utilità di conoscere la chimica per affrontare vari problemi quotidiani riguardanti la salute e i farmaci, i cibi e i pregiudizi che spesso ci accompagnano.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:7
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Proietti Edoardo 30 dicembre 2024Interessantissimo!
-
Libro simpatico, che ha l'obiettivo (raggiunto) di far piacere una materia in apparenza ostica quale la chimica anche a chi di chimica è all'oscuro. Il professore Schwarcz ha un ottimo metodo espositivo, è ironico e brillante e sa parlare di argomenti scientifici con leggerezza, ma senza tralasciare la precisione nelle sue spiegazioni. Così ci presenta una carrellata di sostanze chimiche, di medicine, di rimedi naturali e notizie di fatti soprannaturali, illustrando ognuno di essi con precisione e spiegandone proprietà vere o presunte, utilità o pericolosità nell'utilizzo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it