Libro genus italicum saggi sulla identità letteraria italiana nel corso del tempo Alberto Asor Rosa
Libro genus italicum saggi sulla identità letteraria italiana nel corso del tempo Alberto Asor Rosa
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
genus italicum saggi sulla identità letteraria italiana nel corso del tempo
Disponibilità immediata
36,75 €
-25% 49,00 €
36,75 € 49,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


°°

_x000D_

brossura

_x000D_

copertina con segni di usura 

_x000D_

tracce di polvere presenti 

_x000D_

ingiallimento 

_x000D_

ingiallimento di pagine 

_x000D_

tracce di polvere presenti 

_x000D_

firme presenti 

_x000D_

timbri nominali presenti 

_x000D_

tagli laterali parti un po inscurite

_x000D_

presenza di pagine con sottolineature segni a matita 

_x000D_

copetina con lievi curvature 

_x000D_

 

. 810 Buono (Good)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Luens Torino
Luens Torino Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>°°</p> <p>brossura</p> <p>copertina con segni di usura </p> <p>tracce di polvere presenti </p> <p>ingiallimento </p> <p>ingiallimento di pagine </p> <p>tracce di polvere presenti </p> <p>firme presenti </p> <p>timbri nominali presenti </p> <p>tagli laterali parti un po inscurite</p> <p>presenza di pagine con sottolineature segni a matita </p> <p>copetina con lievi curvature </p> <p> </p> . 810 Buono (Good)

Immagini:

genus italicum saggi sulla identità letteraria italiana nel corso del tempo
genus italicum saggi sulla identità letteraria italiana nel corso del tempo
genus italicum saggi sulla identità letteraria italiana nel corso del tempo
genus italicum saggi sulla identità letteraria italiana nel corso del tempo

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570100299577

Conosci l'autore

Foto di Alberto Asor Rosa

Alberto Asor Rosa

1933, Roma

Alberto Asor Rosa è stato un critico letterario, saggista e politico italiano. Scrisse di sentirsi come «quegli animali primitivi che a un certo punto uscirono di scena per il totale mutamento delle condizioni generali del pianeta», perché ogni sua scelta lo portava, in modo ineludibile, controcorrente. Nato nel 1933 a Roma, ha insegnato per molti anni all’Università «La Sapienza». Ha diretto la Letteratura italiana Einaudi nelle sue varie forme ed estensioni. Per lo stesso editore ha pubblicato Scrittori e popolo, Genus italicum, Stile Calvino, Storia europea della letteratura italiana e un volume di aforismi esistenziali, L’ultimo paradosso. Fra i suoi volumi di saggistica politica, Le due società. Ipotesi sulla crisi italiana e...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it