Geografie urbane del consumo. Commercio, turismo, cultura - Libera D'Alessandro - copertina
Geografie urbane del consumo. Commercio, turismo, cultura - Libera D'Alessandro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Geografie urbane del consumo. Commercio, turismo, cultura
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
32,00 €
32,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Attraverso una prospettiva di matrice geografica, il volume considera il consumo di prodotti, di luoghi e di tempi come chiave interpretativa del mutamento urbano, dischiudendo alcune prospettive critiche di analisi su numerosi fenomeni che caratterizzano l'evolversi delle nostre città. Ripercorrendo vecchi e nuovi paradossi sul consumo, il lavoro si sofferma sui processi direscaling che ne hanno connotato le più recenti traiettorie. Si esaminano le implicazioni sottese all'utilizzo del consumo come strategia e motore del cambiamento urbano, ripercorrendo al contempo le narrative che hanno contrassegnato lo sviluppo del tema fino alle più recenti sistematizzazioni teoriche. Viene esplorata, inquadrandola nella cornice interpretativa del consumo, l'evoluzione di commercio, cultura e turismo, che hanno assunto crescente rilevanza a scala urbana, incrociando paesaggi e pratiche. Analizzando un tema fecondo per la letteratura internazionale, si utilizzano casi di studio stranieri per meglio esemplificare i temi trattati, senza tralasciare esempi italiani finalizzati ad illustrare il significativo impatto che i fenomeni ripercorsi hanno esercitato, negli ultimi decenni, anche nel nostro paese.

Dettagli

Libro universitario
212 p., Brossura
9788835161592

Conosci l'autore

Foto di Libera D'Alessandro

Libera D'Alessandro

Libera D'Alessandro è professoressa ordinaria in Geografia economico-politica presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell'Università di Napoli L'Orientale. Laureata in Scienze politiche (2001), è dottore di ricerca in Geografia dello sviluppo (2006) e in Scienze del turismo a indirizzo manageriale (2010). Nel 2010 è stata insignita dalla Società Geografica Italiana del premio per giovani studiosi nel campo della geografia politica ed economica. È parte della rete internazionale di ricerca City, Retail and Consumption e del gruppo di lavoro dell'Associazione dei Geografi Italiani I luoghi del commercio fra tradizione e innovazione. Autrice di oltre settanta lavori, in vent'anni di studio e ricerca sul rapporto tra commercio, consumo e città...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail