La gestione faunistica e venatoria del fagiano
Un libro concreto per affrontare positivamente i difficili problemi di gestione di una specie oggi in grande difficoltà ecologica. Una pubblicazione che mette a disposizione del lettore tutto ciò che oggi è tecnicamente possibile attuare allo scopo di aumentare il benessere e la consistenza delle popolazioni selvatiche di fagiano, anche al fine di incrementare e mantenere nel tempo un prelievo venatorio soddisfacente. Il lettore troverà quindi spiegate in dettaglio ed in modo semplice e accessibile le tecniche di realizzazione di specifici e variegati miglioramenti ambientali volti ad aumentare tanto i siti di nidificazione per le fagiane quanto l'offerta di cibo per gli adulti e soprattutto per i pulcini; le modalità ed i periodi di foraggiamento intensivo finalizzato a migliorare la produttività delle femmine; i suggerimenti per un controllo selettivo e razionale dei predatori per prevenire le perdite del periodo riproduttivo, le indicazioni per realizzare strutture di allevamento semi naturale e di corretto ambientamento dei soggetti allevati in cattività.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:27 aprile 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it