Il gesto e il respiro. Pollock vs Rothko - Gregorio Botta - copertina
Il gesto e il respiro. Pollock vs Rothko - Gregorio Botta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 113 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il gesto e il respiro. Pollock vs Rothko
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Usando come sorprendente punto di partenza gli affreschi dell'Angelico a Firenze, Gregorio Botta racconta le esistenze opposte e parallele di Jackson Pollock e Mark Rothko con l'occhio dell'artista, spiegando le radici, la genesi e le conseguenze di due modi di dipingere agli antipodi.

«Ecco perché la storia di questi due campioni è cosí importante e rappresentativa: perché custodisce non solo le loro vite dolorose, non solo la potenza delle loro opere, ma anche lo yin e lo yang dell'arte occidentale. O almeno: uno dei tanti yin e yang che la vanno animando.»

Da un lato la perfezione del gesto, dall'altro la ricerca di una pittura che «respira»: Jackson Pollock e Mark Rothko sono stati gli interpreti finali di due visioni dell'arte che si fronteggiano da secoli. La storia intensa e drammatica di due personalità straordinarie, fondamentali nella creazione del paesaggio mentale dell'uomo contemporaneo. Hanno spostato il baricentro della pittura da Parigi a New York. Hanno condiviso amici e galleristi. Hanno esposto insieme, frequentato gli stessi critici d'arte, bevuto fiumi di whisky. Li accomuna anche la morte tragica. Eppure Jackson Pollock e Mark Rothko non potrebbero avere linguaggi piú diversi. Il primo diceva «Io sono la natura», e attraverso il dripping ha cercato l'espressione di sé. Il secondo ha inseguito il silenzio, la luce, il vuoto del non sé. Usando come sorprendente punto di partenza gli affreschi dell'Angelico a Firenze, Gregorio Botta racconta le loro esistenze opposte e parallele con l'occhio dell'artista, spiegando le radici, la genesi e le conseguenze di due modi di dipingere agli antipodi.

Dettagli

20 ottobre 2020
200 p., Brossura
9788806245467

Valutazioni e recensioni

  • ormos

    Davvero un bel libretto questo Pollock vs Rothko, che mette uno di fronte all’altro due poli opposti dell’arte contemporanea. Pollock, energia dirompente, carica esplosiva e rabbiosa, e Rothko, metodo, ripetizione e contemplazione. Le loro vite sono “divergenze parallele”: in quella artistica l’uno predilige il gesto, la materia, la densità, l’altro la meditazione, le velature, il vuoto; in quella privata entrambi frequentano lo stesso ambiente artistico americano, raggiungono il successo con fatica, hanno seri problemi con l’alcol e muoiono tragicamente. L’autore tratteggia queste due esistenze con penna appassionata (il motivo si scopre nell’ultima pagina) e ci restituisce un ritratto che, in definitiva, ne coglie l’elemento comune: l’ossessione di essere i più grandi del loro tempo e di aver aperto la strada, forse inconsapevolmente, a forme d’arte che sarebbero nate da lì a pochi anni.

Conosci l'autore

Foto di Gregorio Botta

Gregorio Botta

1953, Napoli

Gregorio Botta è artista visivo ed è stato vicedirettore de “la Repubblica”. Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Roma, ha esposto in numerose gallerie italiane e straniere e sue opere sono nelle collezioni della Galleria Nazionale e del MAXXI di Roma, del Mart di Rovereto e del Madre di Napoli. Nel 2020 la Galleria Nazionale ha allestito la sua personale Just Measuring Unconsciousness. Ha scritto Pollock e Rothko. Il gesto e il respiro (Einaudi 2020).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore