Giacomo Castelvetro in Inghilterra (1581-1591). Una fonte dall'Italia per William Shakespeare - Andrea Barbieri - copertina
Giacomo Castelvetro in Inghilterra (1581-1591). Una fonte dall'Italia per William Shakespeare - Andrea Barbieri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Giacomo Castelvetro in Inghilterra (1581-1591). Una fonte dall'Italia per William Shakespeare
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'esplosione della stampa nell'Europa del Cinquecento sembra offrire a chiunque sappia scrivere la possibilità di divulgare liberamente le proprie idee. Per la prima volta la parola ha a disposizione uno strumento poderoso di amplificazione e di risonanza: un vento cui affidarsi con la certezza di essere portati lontano. Ma la dimora del linguaggio è solo un asilo, anzi un esilio: nello scrivere, come nel parlare, si fa esperienza del limite: tutto può essere esposto in maniera differente, tutto può essere frainteso o male interpretato. Il secolo della libertà di scrivere vede così anche la nascita della censura: sono i tribunali dell'Inquisizione, in cui il senso messo a verbale, inserito in altro contesto, è distorto.

Dettagli

180 p., ill.
9788864629247
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it