Questa raccolta, in cui Carducci volle riunire tutte le sue più corrosive poesie di protesta scritte col nome di battaglia di Enotrio Romano – cioè da «contestatore implacabile della meschinità e corruzione che scopre nella civiltà italiana del tempo» (Curi) – negli ultimi decenni è stata al centro di discussioni animate e talvolta addirittura aspre: i critici, se si sono divisi sul significato da dare a questa poesia ribellistica e iconoclastica, si sono trovati però d’accordo nel confermare la centralità dei Giambi ed epodi nel panorama della poesia italiana del secondo Ottocento. Opera certo non sempre lineare e non priva di qualche sbavatura: non mancano infatti, accanto alle poesie in cui prorompe convincente la forza eversiva della satira, anche l’affiorare di qualche dissonante pregiudizio (in primo luogo certa misoginia) e – per quanto riguarda la resa formale – alcune estemporanee cadute di stile, spia di un’occasionale stanchezza d’ispirazione. Ma si tratta di rilievi puntuali, che non compromettono il valore complessivo dell’opera: in effetti con i Giambi ed epodi Carducci ha assemblato una raccolta di satira politica, civile e di costume, che conserva una sua sorprendente “attualità”. L’interesse non è dunque dato solo dal valore artistico e letterario, ma anche dalla consapevolezza di conservare, pure nell’Italia di oggi, un sorprendente sapore di contemporaneità, e di offrirsi come fecondo terreno di stimolo e riflessione. Questa versione è arricchita da una ricca appendice di risorse esterne, con QR code che rimandano a documenti disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film).
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it