Giannino Furlan architetto a Pordenone. Ediz. illustrata
Gianluigi (Giannino) Furlan (1935-1997), architetto laureatosi allo IUAV agli inizi degli anni 60, è stato una figura importante del territorio e di esempio per la capacità di coniugare l'attività professionale, testimoniata dal grande numero di edifici di qualità realizzati in provincia, con quella istituzionale, culminata con la carica di presidente dell'Ordine degli Architetti P.P.C. rivestita dal 1990 al 1997. L'architetto Giannino Furlan ha contribuito in maniera sostanziale ed efficace al dibattito architettonico ed urbanistico di Pordenone nel secondo dopoguerra, sperimentando nuove idee e proposte legate ai temi della residenzialità e dell'incremento demografico. In questo contesto culturale egli ha manifestato la crescente attenzione per i materiali costruttivi e le relazioni con l'insieme urbanistico nel quale si inserivano i nuovi manufatti. Si è trattato di un percorso di ricerca che ha esteso anche all'arredo degli interni ed agli interventi di riqualificazione dell'esistente, con grande attenzione allo spazio circostante. Il catalogo contiene un'analisi delle opere più significative, saggi critici, testimonianze di colleghi e un ricco apparato fotografico e grafico.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it