Giappone. Mandala. Ediz. illustrata - Fosco Maraini - copertina
Giappone. Mandala. Ediz. illustrata - Fosco Maraini - 2
Giappone. Mandala. Ediz. illustrata - Fosco Maraini - 3
Giappone. Mandala. Ediz. illustrata - Fosco Maraini - 4
Giappone. Mandala. Ediz. illustrata - Fosco Maraini - 5
Giappone. Mandala. Ediz. illustrata - Fosco Maraini - copertina
Giappone. Mandala. Ediz. illustrata - Fosco Maraini - 2
Giappone. Mandala. Ediz. illustrata - Fosco Maraini - 3
Giappone. Mandala. Ediz. illustrata - Fosco Maraini - 4
Giappone. Mandala. Ediz. illustrata - Fosco Maraini - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Giappone. Mandala. Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Inedito in Italia, questo volume uscì nel 1971 in lingua inglese. In quegli anni il Giappone si apriva a una modernità nevroticamente contrapposta a una società dalle tradizioni millenarie. Per Fosco Maraini quella apparente contraddizione cela tuttavia una radicata continuità che contraddistingue la realtà giapponese. Nasce così "Giappone", un affascinante viaggio di scoperta attraverso fotografie e testi che mettono a confronto i segni di questa continuità nella natura e nella cultura, nel territorio e nell'architettura, nell'arte e nella calligrafia. Con uno scritto di Gian Carlo Calza.

Dettagli

27 gennaio 2015
285 p., ill. , Brossura
9788891801081

Valutazioni e recensioni

  • FRANCESCA DE ANGELIS

    come conoscere un paese che ai più è sconosciuto, molto raccontato con il linguaggio dell'immagine, un poeta prima che uno studioso antropologo

Conosci l'autore

Foto di Fosco Maraini

Fosco Maraini

1912, Firenze

Antropologo, orientalista, scrittore, viaggiatore, fotografo e alpinista. Partito nel 1938 in Giappone come ricercatore all'Università di Sapporo, ha poi insegnato Lingua e Letteratura Giapponese all'Università di Firenze e a Oxford. Tra le sue numerose opere, segnaliamo Dren Giong. Appunti di un viaggio nell'lmàlaia (1939, Vallecchi; ripubblicato nel 2012 da Corbaccio), Segreto Tibet (1951, ripubblicato nel 2006 da Corbaccio), Ore giapponesi, (1957, lo ripubblica Corbaccio nel 2008), L'isola delle pescatrici (1960), Gasherbrum 4, Baltoro, Karakorum (1960), Paropamiso (1963), Le Fànfole (1966), Esotico inverso (1970), Gnòsi delle fànfole (1978), Giappone e Corea (1978), L'Agape celeste, i riti di consacrazione del sovrano giapponese (1995, ripubblicato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it