Il giardino dei sogni. Come coltivarli e alimentarli per farli sbocciare
Ogni eroe epico è sceso nel mondo dell’Aldilà, che può essere anche quello dei sogni, per conoscere il proprio futuro. L’eroe, per ottenere la salvezza e la luce, deve penetrare nel regno delle tenebre, del caos e dell’irrazionale, nell’ignoto mondo degli abissi in cui, secondo i miti antichi, dimorano le anime degli uomini. Siamo stati abituati a credere che la paura sia la naturale reazione a qualcosa fuori di noi che ci spaventa. In realtà il meccanismo della paura funziona esattamente al contrario. Prima vengono i nostri timori e poi questi creano l’evento o la circostanza che più temiamo (secondo la legge della risonanza), perché siamo noi i creatori della nostra realtà. È necessario essere vigili per non lasciarsi andare alla paura e non perdere una sola particella di fiducia in noi stessi per realizzare i nostri sogni, perché ogni progresso umano è stato all’origine di un’intuizione. Dietro ogni conquista scientifica o sociale, alle grandi imprese del mondo, alle iniziative più audaci e di successo vi è invariabilmente un uomo o una donna e il suo “Sogno”.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it