Due infelici storie d'amore fanno da prologo: Giuseppe che non ricevera' mai piu' la visita della desiderata Benedetta, Davide che smarrisce il senso della sua unione con Ludovica. Giuseppe e Davide sono amici di lunga data, ma raramente sara' data loro l'occasione di incontrarsi di nuovo. La ragazza del Big Star (non avra' altro nome nel libro) ha amato Memmo, esaurita anche la loro violenta storia d'amore, lei verra' a sapere della morte di Memmo solo molto tempo dopo, ma il Destino le regalera' uno struggente ultimo incontro con lui, che lascia incantati. Giulia, trovata morta in un barcone appoggiato al Tevere, ritorna nel suo corpo nell'istante in cui incontra Epic, fantasma di una star del rock anglosassone. Giulia ed Epic avranno come missione quella di cambiare la storia dei vivi, di coloro che hanno sofferto per amore, vittime o carnefici. Romanzo strutturato in quattro parti, un prologo epistolare (una lettera di Ludovica a Davide) e un epilogo, dove la narrazione e' segmentata in ventisei brevi capitoli, ciascuno a sua volta composto da un piccolo numero di succinti sottocapitoli. Le storie parallele delle diverse coppie prevedono una progressione alternata, raramente si incontra uno stesso personaggio in due sottocapitoli successivi. La storia di Epic, della sua vita votata al rock, del suo amore per Isabella, del suo desiderio di salvare Davide dall'oblio dell'essere, e' raccontata in prima persona ed e' posta -esclusivamente nelle prime due parti del romanzo- in brevi periodi destinati a separare i diversi sottocapitoli. Le frequenti variazioni del piano temporale regalano tensione e profondita' alla trama, il lento ma continuo disvelamento degli indizi assorbe l'attenzione del lettore attento, che, con soddisfazione, puo' via via relazionare i diversi personaggi tra loro nello spazio e nel tempo e, ambiziosamente, puo' tentare di strutturare l'ideale intreccio tra il mondo dei vivi e il mondo delle anime. Opera prima di forti emozioni e marcata sensibilita', spesso regala la sensazione del poema ridotto in prosa, della poesia trascritta pianamente, per donare la possibilita' di sognare abbandonati su quel “giardino” dove, forse, riposano gli amori che non hanno piu' il coraggio di resistere.
Il giardino elettrico
In una Roma inedita e misteriosa, sospesa tra il presente e l'eternità, si muovono i protagonisti di questo romanzo d'amore e di iniziazione. Come in una sorta di "Cielo sopra Berlino" di inizio millennio, tra le strade e i segreti della città si incrociano non soltanto le storie di ragazzi come tanti, ma anche le storie di fantasmi che continuano a vivere tra i vivi e interagiscono con loro. Un varco segreto e misterioso eppure vicino a ognuno di noi, un giardino elettrico, rimescola i piani dell'al di là e dell'al di qua: in essi si intrecciano le storie di Giuseppe, innamorato di Benedetta; di Davide, amico fraterno di Giuseppe, che da quando ha rotto il suo fidanzamento con Ludovica non è più capace di amare; di Ludovica stessa, che si ostina a vivere in un passato che non c'è più e che in sogno trova il passaggio per il giardino elettrico: infine, della ragazza del Big Star, con forti tendenze masochiste, la traccia di ali sulle sue spalle e il rimpianto di un grande amore perduto. A varcare la porta dei vivi, Giulia Durer, suicida, che sembra il doppio oscuro della ragazza del Big Star, e Epic, fantasma di una rock star inglese, che in Davide rivede se stesso: loro, che osservano i vivi e i morti vagare per Piazza Venezia, toccheranno le vite dei protagonisti di questa storia cambiando per sempre il corso del futuro. È a Roma infatti che per tutti loro il tempo tornerà su se stesso, fermandoli infine alle soglie dell'aldilà, dove la sorte di ognuno dovrà sciogliersi per sempre o restare incompiuta. Un esordio narrativo audace, che unisce avventura e lirismo, amore e sogno, passioni e un erotismo soffuso e avvolgente, al cui centro campeggia l'idea che la realtà visibile nasconde sempre un'altra realtà e che in circostanze particolari queste due dimensioni si tocchino oltrepassando il corso del tempo e del destino.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
PIERANDREA FORMUSA 11 agosto 2010
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows