Un giglio per Amélie - Gaia Ricci - copertina
Un giglio per Amélie - Gaia Ricci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Un giglio per Amélie
Disponibilità immediata
11,20 €
-30% 16,00 €
11,20 € 16,00 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


Amélie, abbandonata dal padre all'età di quattro anni, vive con l'eterna paura di mostrarsi al mondo e fidarsi delle persone. La sua intera esistenza è sconvolta dall'incontro con André Bonaldi, artista affascinante e misterioso, grazie al quale scoprirà tante verità sepolte dal tempo e verrà a contatto con il suo destino. L'amore, la morte, l'arte e l'esoterismo si fondono sapientemente attraverso gli occhi della protagonista, la quale si troverà ad affrontare un percorso di crescita e consapevolezza fuori dall'ordinario. Una vicenda in cui il bianco e il nero si incontrano, accogliendo nuove sfumature, quasi fossero pennellate di un quadro. Una storia travolgente, dove salvatore e carnefice possono essere la stessa persona e dove la redenzione, e la conseguente rinascita, sono possibili, ma soltanto attraverso la conoscenza del peccato e della sofferenza.

Dettagli

26 luglio 2022
308 p., Brossura
9791280299482

Valutazioni e recensioni

  •  Agne
    Consigliatissimo!!!

    Cara Gaia Ho letto il tuo libro e vorrei esprimerti il mio pensiero. Con un’eccellente padronanza dell’utilizzo di aggettivi e figure retoriche sei stata in grado dare vita, forma, colore a delle pure rappresentazioni mentali che appartengono all’essere umano. Hai reso possibile un immediato passaggio dall’astratto al reale, al concreto . Con il sublime flusso delle tue parole sei stata in grado di descrivere l’Amore, autentico, incondizionato, disposto a pagare qualsiasi prezzo, quell’amore che ci rende realmente vivi. E chi di noi non ha mai provato un sentimento tanto forte, un sentimento tale da “spiegare come due anime potessero comunicare, senza sforzo, come se l’avessero fatto da sempre… come qualcosa di perfetto e inafferrabile.” Sei riuscita a dare una forma ai “fantasmi del passato”, alla malinconia, alla dannazione e infine alla redenzione, tanto agognata quando abbiamo a che fare con il male e con il dolore. E hai ragione quando affermi : “credo che esistano varie forme di amore, ma solo una volta la stessa forma si presenta tra due soggetti, per il resto delle volte il destino mescola le carte!” Che dire, abbiamo tutti bisogno di leggere ed immedesimarci in questa bellissima storia d’amore.

  •  Francesca
    Consigliato!

    "Un giglio per Amélie" genera curiosità sin dal primo sguardo: un giglio bianco tra le candide mani di una ragazza senza volto ti catturano ed invitano ad entrare nel libro, per scoprire chi è Amélie, che volto abbia, quale sia la sua storia. E la storia di questa diciassettenne intriga e coinvolge perché non è semplicemente il racconto del percorso di crescita della giovane protagonista. L'autrice infatti riesce, con sensibile maestria, ad introdurre complesse riflessioni che vanno al di là della mera contrapposizione degli opposti, offrendoci la possibilità di uscire dagli schemi canonici per considerare anche visioni alternative. Tale scoperta dell’alterità rievoca l'umanesimo di Emmanuel Lèvinas: solo abbandonando la logica della libertà dell’io, per addentrarsi nel terreno della libertà come responsabilità, che lascia intatta la diversità e conduce a un’adesione all’altro nella sua alterità, il rapporto con l’altro diventa vero. Dunque la centralità dell’altro non è un rinnegamento di sé, bensì un depotenziamento dell’io, che rinuncia alle sue pretese di dominio e di possesso, ma non si annulla. «Amélie, dove sei?»: la domanda dell'incipit non è rivolta solo alla protagonista, è un invito diretto ad ogni lettorə.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it