Il gioco dell'io. Il cambiamento di sé in una società globale - Alberto Melucci - copertina
Il gioco dell'io. Il cambiamento di sé in una società globale - Alberto Melucci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il gioco dell'io. Il cambiamento di sé in una società globale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il ritmo accelerato del cambiamento, la molteplicità dei ruoli, l'eccesso di possibilità e di messaggi dilatano l'esperienza cognitiva ed affettiva degli abitanti di un pianeta divenuto società globale, in una misura che non ha paragone con nessuna cultura precedente dell'umanità. I punti di riferimento su cui individui e gruppo fondavano in passato la continuità della propria esistenza vengono meno. La possibilità di rispondere con sicurezza alla domanda "chi sono io?" si fa labile: la nostra presenza ha bisogno di àncore e dubitiamo della nostra biografia. La ricerca di dimora dell'io diventa così vicenda comune e l'individuo deve costituire e ricostruire la propria casa di fronte al mutamento incalzante degli eventi e delle relazioni. Di questa ricerca il libro segue le tracce nell'esperienza individuale e nei fenomeni collettivi contemporanei, riflettendone potenzialità e dilemmi. Un mondo che scopre la complessità e la differenza non può sfuggire l'incertezza e chiede agli individui la capacità di mutare forma restando se stessi. L'Io, non più solidamente imperniato in una identificazione stabile, ha gioco, oscilla e si moltiplica. La comprensione di quanto sta accadendo si colloca all'incrocio di diversi saperi. Per accostarsi ad un io molteplice è necessario modificare il punto di vista, assumendo uno sguardo capace di cogliere relazioni e apprendere dall'esperienza. Il nostro agire ci appare sempre più chiaramente come un processo interattivo, continuamente costruito in un campo di possibilità e di limiti. Per questo la responsabilità di abitare la terra è consegnata nelle mani di ciascuno. Realtà sociale ed esperienza individuale sono dunque i poli di una relazione circolare tra i quali questo libro si muove. Ledizioni ripubblica in formato cartaceo ed ebook questo testo già edito da Feltrinelli nel 1996.

Dettagli

9 settembre 2021
263 p., Brossura
9788855264853

Conosci l'autore

Foto di Alberto Melucci

Alberto Melucci

1943

Alberto Melucci (1943-2001) è stato professore ordinario di Sociologia dei processi culturali all’Università di Milano e docente presso la Scuola di specializzazione in Psicologia clinica della stessa università. Ha insegnato in prestigiose università in Europa, Stati Uniti, Asia, America Latina e i suoi numerosi volumi, pubblicati in molte lingue, sono entrati nel dibattito internazionale. Tra i libri più recenti: Verso una sociologia riflessiva (1998), Culture in gioco. Differenze per convivere (2000), Parole chiave. Per un nuovo lessico delle scienze sociali (2000). Con Feltrinelli ha pubblicato: Sistema politico, partiti e movimenti sociali (1990), Il gioco dell’io (1991), L’età dell’oro. Adolescenti tra sogno ed esperienza...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it