Questo libro è una vera e propria dichiarazione d’amore alla squadra ma anche alla città di Roma. La lettura è scorrevole ed incredibilmente coinvolgente. A temi aulici e filosofici sono abbinati contesti e concetti umili e pagani, in maniera non banale. Senza dubbio dei libri che ho apprezzato di più.
La gioia fa parecchio rumore
«Eravamo megalomani e romantici. Eravamo romanisti».
«A Bonvissuto è riuscito un miracolo: dire quello che hanno detto in tanti – il tifo bambino, i riti tribali da stadio, l'iniziazione maschile, le figurine, la bandiera – come non lo ha detto nessuno» – Maurizio Crosetti, Robinson - la Repubblica
Mescolando alto e basso a ogni riga, divagazioni e scene formidabili, La gioia fa parecchio rumore parte come un trattatello filosofico sull'amore per diventare a poco a poco un romanzo corale di grande forza. Attorno alla fede romanista del protagonista bambino si condensa un microcosmo di padri, nonni, zii, fratelli di fede giallorossa, una comunità vera e propria, allegra, sterminata, capace d'iniziarti alla vita. Poi c'è Barabba, che vive in una roulotte lungo la ferrovia: spetterà a lui svelare al bambino la quantità di universi concentrati in una sola maglia di calcio. La numero cinque. La indossa un brasiliano atipico, un centrocampista che arriva in punta di piedi e realizza il sogno proibito di tutti i tifosi, l'innominabile parola che inizia con la s... Un romanzo tempestoso che ubbidisce a una sola regola: dire la vita con tutta l'energia che ci si ritrova addosso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
martina 12 maggio 2025
-
Angelo 12 aprile 2025Un autore che sa scrivere e raccontare emozioni
Un buon libro che racconta la formazione e le emozioni del tifoso. Si parla della Roma ma la storia può interessare anche tifosi di altre squadre. Qualche inevitabile sprazzo di retorica qua e là ma ma il racconto della religione del calcio è proprio quello descritto.
-
Rooster 06 gennaio 2025Molto Bello
Una piacevole scoperta, un amore per Roma e per la Roma. Un libro scritto da un filosofo contemporaneo che riesce a toccare le corde dell'anima
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it