Giornalismi. Media e giornalisti in Italia - Angelo Agostini - copertina
Giornalismi. Media e giornalisti in Italia - Angelo Agostini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Giornalismi. Media e giornalisti in Italia
Disponibilità immediata
8,05 €
-30% 11,50 €
8,05 € 11,50 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


Esistono molteplici giornalismi, diversi per vocazione, processi produttivi, tipi di pubblico e abitudini di consumo degli utenti. Tra i molti fattori che li hanno determinati, quello più rilevante è il cambiamento delle imprese editoriali, divenute vere attività economiche, a partire da "Repubblica" di Eugenio Scalfari, fino a Silvio Berlusconi e alla creazione del mercato pubblicitario intorno alle sue reti televisive. Altro decisivo fattore è stata la svolta digitale che ha cambiato il mestiere di giornalista, introducendo nuovi protagonisti su Internet. Questo volume analizza il rapporto fra mezzi d'informazione e opinione pubblica nell'ambito di uno scenario in cui un flusso informativo continuo avvolge tanto i giornalisti, che gli utenti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Giornalismi. Media e giornalisti in Italia

Dettagli

208 p., Brossura
9788815094919
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it