I giorni del labirinto
Due fratelli, la rabbia dell'adolescenza, la luce dell'infanzia.
«Giorgio si accorse che teneva i pugni in tasca così stretti che le unghie gli facevano male contro i palmi. Così aprì le mani. In una stringeva qualcosa. Un foglietto stropicciato, fitto di una scrittura infantile. Lo guardò con stupore, poi con rabbia. Infine, senza sapere nemmeno lui bene perché, invece di stracciarlo aprì la scatola e ce lo buttò dentro. Seppellì di nuovo tutto prima di tornare alla fermata dell'autobus.»
Giorgio non si fa illusioni. Sa bene che lui non tornerà. Il matrimonio dei suoi genitori è naufragato nel peggiore dei modi e suo padre ha scelto la vita parallela che si era costruito in un'altra città. Invece suo fratello Luca proprio non accetta l'abbandono e continua a scrivere ingenue lettere a un papà ormai assente. La sua infantile speranza fa imbestialire Giorgio, tanto che per Halloween distrugge la zucca che Luca ha intagliato entusiasta, convinto ancora una volta che il padre gli avrebbe fatto una visita a sorpresa. Per Giorgio è arrivato il momento che Luca lasci il mondo dei sogni. Perché allora non forzare un po' le cose? Cosa succederebbe se andassero a trovare il papà di nascosto dalla mamma? Magari Luca aprirebbe gli occhi. E forse anche per Giorgio sarebbe l'occasione per venire a patti con la rabbia. Quella che prova per il fratellino che non si rassegna, quella che gli brucia ancora dentro nei confronti del padre, quella che non può evitare di provare per se stesso.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it