L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Finalmente in Blu Atlantide il libro di culto che ha consacrato Pierre Adrian come uno dei giovani autori più amati dai librai e dai lettori italiani.
«Agosto era il mese che assomigliava di più alla vita».
«Una cronaca intima del tempo che passa, sensuale e nostalgica insieme, sentimentale nel senso più nobile e delicato del termine, che unisce il sapore delle delizie dell'infanzia al sale delle lacrime. Una storia che ha grazia e bellezza». - Marie Chaudey, La Vie
«Sono rare opere così limpide e perfette, capaci di suscitare un’emozione vicina alle lacrime...». - Marine Landrot, Télérama
«Un romanzo cristallino come la luce bretone e di un’intensità assoluta. Un libro di grande bellezza e lirismo destinato a tutti coloro cui è accaduto, di colpo, di sentirsi esiliati da una giovinezza che si credeva eterna con lo stesso dolore acuto delle vacanze estive quando finiscono». - Andrea Marcolongo, TuttoLibri - La Stampa
«Pierre Adrian racconta con delicatezza e poesia una storia che appartiene a tutti, fa assaporare un tempo che non sarà più ma che si può aver l’occasione di provare a intercettare di nuovo, tornando sui propri passi, attraverso la preziosità dei ricordi». - Gaia Montanaro, Il Foglio
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Con la sua scrittura sensibile e delicata Adrian genera un effetto " madeleine de Proust "richiamando la memoria di colori ,suoni , odori , e addirittura sensazioni tattili , delle vacanze estive che riunivano le famiglie negli anni 60
La bellezza di questo libro risiede nella sensazione di riceverne un caldo abbraccio che riporta indietro nel tempo, in quelle estati sonnacchiose che molti di noi hanno vissuto in compagnia di nonni, zii e cugini. Il tempo dell’estate è davvero magico, soprattutto quando si è piccoli/giovani perchè dilata la possibilitá di sperimentare, di allenarsi alla vita preparandosi anche a sopportarne i suoi aspetti più tristi e dolorosi. Ciò che fa la differenza, qui, é il poter contare sull’affetto e il sostegno dei propri cari, radici indispensabili per poter continuare a camminare nel mondo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore