I giorni della vergogna. Cronaca di una emergenza infinita - Marco Imarisio - copertina
I giorni della vergogna. Cronaca di una emergenza infinita - Marco Imarisio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
I giorni della vergogna. Cronaca di una emergenza infinita
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Un racconto appassionato e coinvolgente, un bilancio crudo e implacabile: la storia di un territorio, di una città e di coloro che vi abitano; l'ennesima emergenza che da Napoli ha coinvolto il paese; ma, soprattutto, la storia di una sconfitta. La vergogna dei rifiuti, le tonnellate di immondizia trasformate in fenomeno di costume che fanno riemergere il peggiore antimeridionalismo. E poi la politica: elezioni vinte e perse. governi nazionali che accorrono e notabili locali che non se ne vanno... Questa catastrofe si è verificata davvero. Marco Imarisio ha seguito gli avvenimenti, è stato nei luoghi degli scontri, ha parlato con le persone e ora in modo serrato e partecipativo narra i momenti più oscuri, rissosi e violenti. Ma non solo. Ricostruisce con testimonianze, elabora ritratti impietosi e completa con interviste inedite la follia di quanto è accaduto. Raccontarlo è anche un modo per esorcizzarlo. Perché alla fine il conto è stato davvero salato e verrà pagato negli anni a venire. E lo pagheremo tutti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Serendipity
Libreria Serendipity Vedi tutti i prodotti

Dettagli

155 p., Brossura
9788883252433

Conosci l'autore

Foto di Marco Imarisio

Marco Imarisio

1967, Milano

Marco Imarisio, nato a Milano nel 1967, è inviato del «Corriere della Sera». Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Mal di scuola (Rizzoli 2007, Premio Corrado Alvaro 2009), I giorni della vergogna (Ancora del Mediterraneo 2008), La ferita (Feltrinelli 2011), Italia ventunesimo secolo (Il Saggiatore 2013) e Le strade parlano. Una storia d'Italia scritta sui muri (Rizzoli 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail