Bellissimo romanzo che abbraccia l’arco dal 1924 alla liberazione. Narra della violenza degli uomini , della violenza della guerra e anche della forza delle donne . Il libro è coinvolgente e ben scritto anche con l’uso del dialetto emiliano-romagnolo, ma molto forte e cruda risulta la narrazione della violenza . Romanzo profondo che analizza la sofferenza e la miseria reale e morale delle persone nella guerra, ma anche il desiderio di riscatto e giustizia presenti nei personaggi di Redenta e di Bruno. Consigliato.
I giorni di Vetro
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,99 €
È ingenua, ma il suo sguardo sbilenco vede ciò che gli altri ignorano. È vulnerabile, ma resiste alla ferocia del suo tempo. È un personaggio letterario magnifico. La voce di Redenta continuerà a risuonare a lungo, dopo che avrete chiuso l'ultima pagina. Intenso, coraggioso, I giorni di Vetro è il romanzo della nostra fragilità e della nostra ostinata speranza di fronte allo scandalo della Storia. Redenta è nata a Castrocaro il giorno del delitto Matteotti. In paese si mormora che abbia la scarogna e che non arriverà nemmeno alla festa di San Rocco. Invece per la festa lei è ancora viva, mentre Matteotti viene ritrovato morto. È cosí che comincia davvero il fascismo, e anche la vicenda di Redenta, della sua famiglia, della sua gente. Un mondo di radicale violenza - il Ventennio, la guerra, la prevaricazione maschile - eppure di inesauribile fiducia nell'umano. Sebbene Bruno, l'adorato amico d'infanzia che le aveva promesso di sposarla, incurante della sua «gamba matta» dovuta alla polio, scompaia senza motivo, lei non smette di aspettarlo. E quando il gerarca Vetro la sceglie come sposa, il sadismo che le infligge non riesce a spegnere in lei l'istinto di salvezza: degli altri, prima che di sé. La vita di Redenta incrocia quella di Iris, partigiana nella banda del leggendario comandante Diaz. Quale segreto nasconde Iris? - Ha qualcosa che non va, la purina, - dicevano. - È la scarogna, - ripeteva tranquilla mia madre, premendomi sulla bocca il seno. - Però ha una bella faccina, - aggiungevano, e quel «però» era il segno della loro compassione. «Però è buona», «Però è tranquilla». Però non è come gli altri. - Com'è che non piange? - chiedeva la sera mio padre. - Piangerà. Le donne prima o poi piangono tutte. Hanno detto de Il valore affettivo: «L'autrice procede con voce sicura nel dipanare il filo dei ricordi, con autenticità, senso del ritmo e padronanza di tempi». Viola Ardone «Nicoletta Verna ha scritto un romanzo familiare di rara intensità che affonda nell'enigma di un sentimento di colpa senza redenzione». Corrado Augias «Una penna che controlla perfettamente trama e personaggi». Valeria Parrella
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Maria 29 giugno 2025Duro e intenso
-
Marcella F 13 giugno 2025incredibile
È un libro incredibile, inzuppato di violenza, odio. È crudo. Un sasso che ti porta giù nella follia della Guerra. È la dolcezza che ti frega. L’empatia per il personaggio “fragile” è la trappola che ti cattura in un gioco di seduzione da cui è impossibile sottrarsi. Complimenti!
-
Annika 08 giugno 2025Bello, ma....
Sicuramente un testo avvincente con un intreccio ben costruito e alcuni personaggi riusciti (come la protagonista Redenta). Interessante il contesto storico: gli anni del Fascismo e della Repubblica di Salò nella zona di Castrocaro. Ma anche molti spunti sull'impresa d'Africa. Nonostante ciò alla fine mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca per alcuni passaggi poco chiari e una ricostruzione della vita dei partigiani farsesca. Alla fine limpressione è di un eccesso di idee, spunti, colpi di scena che restano lì sospesi.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows