I giorni di Vetro - Nicoletta Verna - ebook
I giorni di Vetro - Nicoletta Verna - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 41 liste dei desideri
I giorni di Vetro
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


È ingenua, ma il suo sguardo sbilenco vede ciò che gli altri ignorano. È vulnerabile, ma resiste alla ferocia del suo tempo. È un personaggio letterario magnifico. La voce di Redenta continuerà a risuonare a lungo, dopo che avrete chiuso l'ultima pagina. Intenso, coraggioso, I giorni di Vetro è il romanzo della nostra fragilità e della nostra ostinata speranza di fronte allo scandalo della Storia. Redenta è nata a Castrocaro il giorno del delitto Matteotti. In paese si mormora che abbia la scarogna e che non arriverà nemmeno alla festa di San Rocco. Invece per la festa lei è ancora viva, mentre Matteotti viene ritrovato morto. È cosí che comincia davvero il fascismo, e anche la vicenda di Redenta, della sua famiglia, della sua gente. Un mondo di radicale violenza - il Ventennio, la guerra, la prevaricazione maschile - eppure di inesauribile fiducia nell'umano. Sebbene Bruno, l'adorato amico d'infanzia che le aveva promesso di sposarla, incurante della sua «gamba matta» dovuta alla polio, scompaia senza motivo, lei non smette di aspettarlo. E quando il gerarca Vetro la sceglie come sposa, il sadismo che le infligge non riesce a spegnere in lei l'istinto di salvezza: degli altri, prima che di sé. La vita di Redenta incrocia quella di Iris, partigiana nella banda del leggendario comandante Diaz. Quale segreto nasconde Iris? - Ha qualcosa che non va, la purina, - dicevano. - È la scarogna, - ripeteva tranquilla mia madre, premendomi sulla bocca il seno. - Però ha una bella faccina, - aggiungevano, e quel «però» era il segno della loro compassione. «Però è buona», «Però è tranquilla». Però non è come gli altri. - Com'è che non piange? - chiedeva la sera mio padre. - Piangerà. Le donne prima o poi piangono tutte. Hanno detto de Il valore affettivo: «L'autrice procede con voce sicura nel dipanare il filo dei ricordi, con autenticità, senso del ritmo e padronanza di tempi». Viola Ardone «Nicoletta Verna ha scritto un romanzo familiare di rara intensità che affonda nell'enigma di un sentimento di colpa senza redenzione». Corrado Augias «Una penna che controlla perfettamente trama e personaggi». Valeria Parrella

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
448 p.
Reflowable
9788858444962

Valutazioni e recensioni

  • carmine
    Bellissimo

    Che bel libro! Dolente, violento, ma anche generoso come può essere la vita, l'amore , la guerra. Storia molto bene costruita che ti tiene incollato alle pagine, non senza malessere e batticuore in un crescendo di suspence, quasi terrore, alternato a pagine di rassegnazione, o sopravvivenza al dolore, agli orrori della guerra. La scrittura, infine, asciutta, essenziale, priva di ridondanza. Mi ha entusiasmato, commosso, lasciato sgomento, tutte cose che ci aspettavamo dai libri e dalla letteratura.

  • dolores mambelli
    Una buona rappresentazione sociale

    Essendo romagnola ho apprezzato molto questo romanzo che racconta , con grande competenza e trasposrto , episodi accaduti in un tempo che appare assai lontano ma che di fatto ha poi condizionato buona parte della nostra società ; un modo di pensare e vivere , affrontare le difficoltà della vita che ha lasciato profondi strascichi fino ad almeno due generazioni dopo . Per onestà un appunto va comunque fatto : come dicevo io sono romagnola , oltretutto nata in quella parte di Romagna in cui si svolgono i fatti , ed oltretutto già anziana , e non ho avuto nessuna difficoltà ad affrontare diversi passaggi in dialetto o modi di dire dialettali , cosa abbastanza difficile per chi non lo è , e pur rendendomi conto che i personaggi non sarebbero stati assolutamente credibili con un parlato italiano , credo avesse aiutato un piccolo glossario . Detto questo , Nicoletta Verna è una grande narratrice !!

  • Maria
    Duro e intenso

    Bellissimo romanzo che abbraccia l’arco dal 1924 alla liberazione. Narra della violenza degli uomini , della violenza della guerra e anche della forza delle donne . Il libro è coinvolgente e ben scritto anche con l’uso del dialetto emiliano-romagnolo, ma molto forte e cruda risulta la narrazione della violenza . Romanzo profondo che analizza la sofferenza e la miseria reale e morale delle persone nella guerra, ma anche il desiderio di riscatto e giustizia presenti nei personaggi di Redenta e di Bruno. Consigliato.

Conosci l'autore

Foto di Nicoletta Verna

Nicoletta Verna

1976, Forlì

Nicoletta Verna si occupa di comunicazione e web marketing nel settore editoriale. È autrice di saggi e volumi su media e cultura di massa - Le onde del futuro. Presente e futuri della radio in Italia, scritto con Giovanni Cordoni e Peppino Ortoleva, Costa & Nolan 2006; Radio FM 1976-2006. Trent’anni di libertà d’antenna scritto con Giovanni Cordoni e Peppino Ortoleva, Minerva 2006 - e ha insegnato Teorie e tecniche della comunicazione presso diversi atenei e istituti italiani. Il suo romanzo d'esordio Il valore affettivo (Einaudi 2021 e 2024) ha ottenuto la Menzione Speciale della Giuria alla XXXIII edizione del Premio Italo Calvino. Nel 2024 esce sempre per Einaudi, I giorni di Vetro.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail