Giorno per giorno, l'avventura. Appunti radiofonici. Ediz. illustrata - Walter Bonatti - copertina
Giorno per giorno, l'avventura. Appunti radiofonici. Ediz. illustrata - Walter Bonatti - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Giorno per giorno, l'avventura. Appunti radiofonici. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,95 €
-50% 19,90 €
9,95 € 19,90 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel 1984, per circa un mese, gli ascoltatori di Rai Radio Uno si svegliarono con la voce di Walter Bonatti che narrava i suoi ricordi, i suoi pensieri e i resoconti delle avventure vissute in tutto il mondo. Corredato dalle immagini dello stesso autore, "Giorno per giorno, l'avventura" raccoglie le pagine, finora inedite, sulle quali Bonatti preparò le trasmissioni. Una scrittura che, come nota Stefano Bartezzaghi in apertura del volume, "restituisce la visione di un mondo che solo i suoi occhi hanno potuto vedere, perché solo le sue gambe hanno saputo girarlo in quel modo".

Dettagli

27 novembre 2014
231 p., ill. , Rilegato lusso
9788869654640

Valutazioni e recensioni

  • Questo libro mi è stato regalato e devo dire che l'ho apprezzato molto!non è un racconto ma sono trascrizioni su trasmissioni radiofoniche che raccontano la sua passione per il limite, per la natura selvaggia e incontaminata.Lo consiglio soprattutto a chi come me è amante di questo tipo di viaggi, ci sono foto bellissime e descrizioni spettacolari!e' un libro particolare quindi da regalare o leggere solo se davvero interessati a questo genere.se siete appassionati lo amerete sicuramente.

  • Bonatti non si discute. E' un mito. Si legge tutto di un fiato e lo si adora.

Conosci l'autore

Foto di Walter Bonatti

Walter Bonatti

1930, Bergamo

Nato a Bergamo il 22 giugno del 1930, Walter Bonatti è stato uno dei più famosi alpinisti italiani. Compì la prima scalata, sulla Grigna, a soli diciotto anni. Nella sua carriera ha conquistato e scalato diverse montagne: nel 1951 la Est del Grand Capucin, nel cuore del Monte Bianco; nel 1954 partecipò alla spedizione del K2; nel 1955 il pilastro ovest del Dru; nel 1957 il Pilier d'Angle sul Bianco; nel 1959 il Pilastro Rosso di Brouillard; nel 1962 aprì la seconda via sul Pilier d'Angle e nel 1965 una nuova via in solitaria invernale sulla Nord del Cervino. Viaggiò a lungo in diversi continenti, trascrivendo poi il tutto in libri e reportage pubblicati dal settimanale «Epoca». Ha viaggiato lungo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it