Giovanni Pascoli. Dal nido al cosmo
A lungo relegato nel limbo dei poeti che cantano i facili e spesso lacrimosi sentimenti, Giovanni Pascoli (1855-1912) fu non solo un grande poeta, il maggiore dopo Petrarca secondo D'Annunzio, ma uomo di sterminata cultura, di rigore morale e passione civile. Bruno Nacci ne tratteggia la parabola esistenziale e artistica, l'incerta fortuna critica, non dimenticando la sua grande fama di poeta latino e quella, più contrastata, di critico dantesco. Nella seconda parte del libro, una breve antologia di liriche, interpretate con misura ed eleganza, introduce al prestigioso laboratorio dello stile e del pensiero pascoliani.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows