I girasoli di Kiev - Erin Litteken - copertina
I girasoli di Kiev - Erin Litteken - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
I girasoli di Kiev
Disponibilità immediata
13,20 €
-5% 13,90 €
13,20 € 13,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Ucraina, 1934. La fattoria di famiglia vicino a Kiev non esiste più, e Katya trova pace solo nel fazzoletto di terra dove, con la sorella Alina, amava coltivare i girasoli. Era il loro piccolo segreto. Solo pochi anni prima il suo mondo era perfetto. Ma ora che la nazione è in mano ai sovietici, vittima del genocidio escogitato da Stalin per sterminare milioni di ucraini, i suoi sogni si sono infranti. Illinois, giorni nostri . La nonna di Cassie, emigrata in America dopo la guerra, ha sempre raccontato poco o nulla del suo passato, e del Paese che ha lasciato da ragazza. Ultimamente, però, sembra che antichi ricordi le affiorino alla mente. E quando Cassie trova un diario scritto in ucraino, capisce che è il momento di scoprire qual è il segreto doloroso che la nonna si porta dietro.

Tropes e temi

Dettagli

30 aprile 2024
400 p., Brossura
The memory keeper of Kyiv
9788855448123

Valutazioni e recensioni

  • Pietro.M
    Speranza

    Un romanzo che ti travolge la vita, che ti insegna ad andare avanti nonostante i traumi e le disgrazie che ti possono travolgere. Il romanzo narra la storia di Katya e della sorella Alina ai tempi dell’Ucraina Sovietica, dove avvengono le persecuzioni dei “kulaki” (piccoli imprenditori agricoli indipendenti) allo scopo di costringerli ad aderire alla collettivizzazione sovietica imposta da Stalin attraverso i piani quinquennali. Da lì, scaturirà una grave carestia conosciuta oggi con il nome “Holodomor”che farà morire di fame milioni di Ucraini; Travolgerà anche la famiglia di Katya facendogli perdere ciò che aveva di più prezioso nella sua vita. Nonostante i tragici eventi e le vicende orribili e disumane che attraversano questi anni, riuscirà a trovare la forza di andare avanti e sopravvivere, riuscendo infine un giorno a rifugiarsi negli Stati Uniti dove vivrà il resto della sua vita. A mio parere siamo allo stesso livello di “mille splendidi soli” di Khaled Housseini. Buona lettura.

  • Siria
    Consigliatissimo

    Un romanzo storico che ti tiene incollato e non vedi l'ora di capire come evolve. Lettura molto scorrevole e necessaria per comprendere una storia che non viene spesso raccontata.

  • Mario
    Emozionante

    Un libro che racconta dell'Holodomor degli anni '30 da parte di Stalin contro l'Ucraina,una storia che riporta all'attuale conflitto e invasione russa ma è anche una storia di amore, coraggio, resistenza e infatti spesso la frase:"resisti, è passato un altro giorno",risalta varie volte durante la lettura, consigliato.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it