Giro indipendente dell'isola d'Ischia
Garzone di barbiere a 14 anni, senza un soldo a Parigi e a Londra qualche anno dopo, libraio antiquario ed editore, Giuseppe Orioli ebbe un destino singolare, che ci parla soprattutto dalle pagine del suo Avventure di un libraio, libro a metà strada tra racconto autobiografico e letteratura odeporica, nonché vetrina di personaggi semplici e famosi. Orioli si muove con disinvoltura da quartieri malfamati e postriboli ad ambienti della piccola e media borghesia, salotti aristocratici, biblioteche e palazzi antichi ed accompagna il lettore nei luoghi più disparati, restituendo perfettamente l'atmosfera e le suggestioni delle località che attraversa. Le sue memorie si concludono con la rievocazione del suo viaggio con Douglas nel Sud Italia, e ad Ischia sono dedicate le ultime annotazioni, che qui riportiamo, del suo soggiorno di due mesi e mezzo nell'isola. L'autore dimostra di conoscere Ischia "meglio di qualunque comune turista" e si propone come guida per un "giro indipendente": il risultato è una descrizione che sembra ritagliata in un tessuto di normalissime esperienze quotidiane, dal quale, come per incanto, erompe tutto il fascino dell'isola pre-turistica.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it