Girotondo. Ediz. illustrata. Con CD Audio - Fabrizio De André,Pablo Echaurren - copertina
Girotondo. Ediz. illustrata. Con CD Audio - Fabrizio De André,Pablo Echaurren - 2
Girotondo. Ediz. illustrata. Con CD Audio - Fabrizio De André,Pablo Echaurren - copertina
Girotondo. Ediz. illustrata. Con CD Audio - Fabrizio De André,Pablo Echaurren - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Girotondo. Ediz. illustrata. Con CD Audio
Disponibilità immediata
6,45 €
-50% 12,90 €
6,45 € 12,90 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Al ritmo del Marcondiro, i più piccoli cantano: "Se verrà la guerra, chi ci salverà?" E in coro rispondono: "Ci salverà il soldato, che la guerra non vorrà". Ma gli uomini non sono tutti buoni. E il buon Dio non vuol vedere gli eserciti distruggere la Terra. A consolarci rimarranno solo i fiori, i boschi e le stagioni. Con i bambini, che trasformeranno il mondo in una gran giostra... In allegato il CD che contiene la canzone originale. Età di lettura: da 5 anni.

Dettagli

1 voll., 28 p., ill.
9788861455528

Valutazioni e recensioni

  • Non ho capito bene, la necessità di una pubblicazione del genere. Dall'album originale del 1968, viene estratta la canzone "Girotondo" e inserita (in CD) in un libricino con disegni a cartoni animati. Chissà se l'autore, fosse in vita, avrebbe gradito. E' vero anche che la canzone, proprio a ritmo di "girotondo" è animata da un congruo numero di bambini dei quali nessuno ci ha mai fatto sapere chi fossero questi bambini. E' stato detto invece che si tratta - secondo la poetica dell'autore del testo - dei bambini ormai "impazziti" a causa della guerra, in genere. Chi ascolta l'intero LP di "Tutti morimmo a stento" può ben capire che le tematiche trattate non si addicono affatto ai bambini, cioè è un disco per pensatori, per intellettuali ecc. De Andrè, è stato fatto passare per un'altro Sergio Endrigo con questa pubblicazione, ma le canzoni di De Andrè (soprattutto in Tutti morimmo a stento) avevano obiettivi ben diversi che "istruire" i bambini all'anti-guerra. No, non ci siamo affatto. Aggiungo inoltre, che ho citato il grande Sergio Endrigo non per sminuirlo o altro ma solo per un preciso confronto tra chi ha fatto dischi interi dedicati per i bambini e chi invece i dischi gli ha fatti (e cantati) per scalfire le coscienze di certi nostri simili, refrattari ad ogni forma di umana giustizia e di qualche tipo di pietà e perdono. Non suggerisco l'acquisto di quest'opera. Ciao.

Conosci l'autore

Foto di Pablo Echaurren

Pablo Echaurren

Pablo Echaurren, pittore e illustratore, è nato nel 1951 a Roma, dove vive e lavora. Ha realizzato numerosi fumetti d’avanguardia, come Caffeina d’Europa, Nivola vola, Futurismo contro, Vita disegnata di Dino Campana, Vita di Pound, Dada con le Zecche, nonché manifesti, collages, ceramiche. Ha pubblicato diversi libri, tra cui Compagni, Bollati Boringhieri, Torino 1998; Controcultura in Italia, 1966-1977: viaggio nell’underground, Bollati Boringhieri, Torino 1999; Il suicidio dell’arte: da Duchamp agli sciampisti, Editori Riuniti, Roma 2001.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it