«Giuro di ascoltare con diligenza e di esaminare con serenità prove e ragioni dell'accusa e della difesa, di giudicare con rettitudine ed imparzialità affinché la sentenza sia affermazione di verità e giustizia». Questo è il giuramento cui sono sottoposti i giudici popolari in un processo in Corte d'Assise. I giudici popolari sono cittadine e cittadini estratti a sorte, che non hanno scelto di giudicare, ma sono stati scelti. Come si comportano all'interno della Camera di Consiglio? Questa è una storia paradossale, ma... forse vera.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it