La Giuditta. Oratorio - CD Audio di Alessandro Scarlatti,Estevan Velardi
La Giuditta. Oratorio - CD Audio di Alessandro Scarlatti,Estevan Velardi
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La Giuditta. Oratorio
Attualmente non disponibile
12,80 €
12,80 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Gli oratori di Scarlatti possono essere considerati come "drammi spirituali", riflettendo la tendenza ad abbandonare il severo contrappunto in favore della monodia accompagnata, in una effettuale sequenza di arie e recitativi. Basata sulla narrazione biblica, la Giuditta impiega una scrittura profondamente drammatica in un grande quadro espressivo delle emozioni umane. L’esecuzione è affidata a Estévan Velardi, direttore e studioso del repertorio, e al suo ensemble di strumenti d’epoca Alessandro Stradella Consort.

Dettagli

2 aprile 2018
5028421955360

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Scarlatti

Alessandro Scarlatti

1660, Palermo

Compositore.La vita. Una tradizione non convalidata da documenti vuole che sia stato allievo di Carissimi a Roma, dove si era trasferito giovanissimo con alcuni membri della famiglia. Iniziò l'attività di compositore, a quanto risulta, nel 1679 (vale a dire l'anno dopo il matrimonio, dal quale, oltre al grande Domenico, nacquero altri nove figli), facendo rappresentare a Roma la sua prima opera, Gli equivoci nel sembiante. Seguì un'attività prodigiosa e senza soste; dopo esser stato al servizio di Cristina di Svezia, nel 1684 si stabilì a Napoli come maestro di cappella reale. A Napoli fu attivo sino al 1702, producendo ben 35 melodrammi e un'infinità di brani d'occasione. Fu poi, col già più che promettente figlio Domenico, a Firenze, dove contava di entrare al servizio del granduca Ferdinando...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Sinfonia: Allegro (Teil 1)
Play Pausa
2 1. Adagio (Teil 1)
Play Pausa
3 2. Allegro (Teil 1)
Play Pausa
4 Rezitativ: "Nutrice, al fato Assiro" (Teil 1)
Play Pausa
5 Arie: "Turbe timide" (Teil 1)
Play Pausa
6 Rezitativ: "Singora, ah che le strida" (Teil 1)
Play Pausa
7 Arie: "A che giova" (Teil 1)
Play Pausa
8 Rezitativ: "S' il più forte vacilla" (Teil 1)
Play Pausa
9 Arie: "Sciolgo il crin" (Teil 1)
Play Pausa
10 Rezitativ: "Scordato consigliere" (Teil 1)
Play Pausa
11 Duett: "Deh, rifletti" (Teil 1)
Play Pausa
12 Rezitativ: "Segui madre il mio passo" (Teil 1)
Play Pausa
13 Arie: "Sommo dio" (Teil 1)
Play Pausa
14 Rezitativ e Arie: "Ecco, ecco Ie tende assire" (Teil 1)
Play Pausa
15 Rezitativ: "Vedi, tra folte schiere" (Teil 1)
Play Pausa
16 Arie: "Chi m'addita per pietà" (Teil 1)
Play Pausa
17 Rezitativ: "Donna, de' petti assiri" (Teil 1)
Play Pausa
18 Arie: "Togliti!" (Teil 1)
Play Pausa
19 Rezitativ: "Duce, Bettulia é serva" (Teil 1)
Play Pausa
20 Arie: "Se ritorno entro Ie mura" (Teil 1)
Play Pausa
21 Rezitativ: "Donna, a torto m' accusi" (Teil 1)
Play Pausa
22 Arie: "Mi combatte, mi stringe" (Teil 1)
Play Pausa
23 Rezitativ: "Ma no, vanne" (Teil 1)
Play Pausa
24 Duett "Tu m' uccidi" (Teil 1)
Play Pausa
25 Rezitativ: "Del pianto vostro" (Teil 2)
Play Pausa
26 Arie: "Posso!" (Teil 2)
Play Pausa
27 Rezitativ: "Dell' inimico assiro" (Teil 2)
Play Pausa
28 Duett: "Vincerò" (Teil 2)
Play Pausa
29 Rezitativ: "Madre, apprendo il cimento" (Teil 2)
Play Pausa
30 Arie: "Non ti curo o libertà" (Teil 2)
Play Pausa
31 Rezitativ: "Bella, non ruotan gl' astri" (Teil 2)
Play Pausa
32 Arie: "Quella terra" (Teil 2)
Play Pausa
33 Rezitativ: "Ma impallidita" (Teil 2)
Play Pausa
34 Arie: "Bella, mi vuoi deridere" (Teil 2)
Play Pausa
35 Rezitativ: "Vieni, e le nostre cene" (Teil 2)
Play Pausa
36 Arie: "Già, giá sapesti ferir" (Teil 2)
Play Pausa
37 Rezitativ: "Siedo, ma non già siede" (Teil 2)
Play Pausa
38 Arie: "Piega o duce" (Teil 2)
Play Pausa
39 Rezitativ: "Madre, perché i riposi" (Teil 2)
Play Pausa
40 Rezitativ accomp.: "Ardea di diamma impura" (Teil 2)
Play Pausa
41 Arie: "Dormi!" (Teil 2)
Play Pausa
42 Rezitativ: "Disse, e dormì Sansone" (Teil 2)
Play Pausa
43 Arie: "Tu che desti" (Teil 2)
Play Pausa
44 Rezitativ: "Ecco, Ie mura amiche" (Teil 2)
Play Pausa
45 Duett: "Spunta I'alba" (Teil 2)
Play Pausa
46 Rezitativ: "Di Bettulia avrai la sorte" (Teil 2)
Play Pausa
47 Arie: "Di Bettulia avrai la sorte" (Teil 2)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it