La giustizia disciplinare nelle professioni legali
Il volume analizza la giustizia disciplinare nelle professioni legali avendo specifico riguardo alle problematiche poste dalla magistratura, dall’avvocatura e dal notariato. I saggi contenuti nel volume offrono un panorama completo e aggiornato degli illeciti disciplinari e delle procedure avendo particolare riguardo alle innovazioni apportate di recente in taluni àmbiti nonché alle prospettive di riforma: si pensi al codice deontologico forense o al sindacato disciplinare sui provvedimenti adottati dai magistrati nonché alle regole deontologiche operanti nel notariato. Pur nella diversità e peculiarità dei sistemi di giustizia disciplinari adottati per magistrati, avvocati e notai, il volume offre una lettura unitaria del tema della giustizia disciplinare che costituisce uno strumento determinante per il buon funzionamento della giustizia e per l’attuazione di fondamentali princípi costituzionali, europei ed internazionali. Le regole deontologiche, le prassi degli organi di giustizia disciplinare sono analizzati e talora criticati al fine di suggerire soluzioni maggiormente rispondenti ai valori costituzionali. Il buon funzionamento della giustizia, in questa prospettiva, richiede talora interventi legislativi, ma ancor piú spesso l’adozione di regole e di prassi comportamentali soddisfacenti da parte di tutti i professionisti coinvolti. Nel volume, pertanto, trovano adeguato spazio riflessioni sul ruolo della difesa tecnica, sull’importanza del controllo di legalità notarile e su un’efficienteorganizzazione e funzionamento della magistratura.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it