L’ ho visto sullo scaffale e non potevo non prenderlo: il libricino è diviso in alcuni saggi che mescolano alla perfezione la mia formazione classica al liceo e giuridica all’ università. Ho avuto modo di rivedere la tragedia greca sotto analizzata sotto una prospettiva giuridica.
Giustizia e mito. Con Edipo, Antigone e Creonte
Legge, morale, religione: il mito e noi Antigone, ovvero il conflitto tra coscienza individuale e ragion di stato, tra legge morale e legge positiva. Edipo, ovvero la tensione tra verità storica e oggettiva e verità soggettiva, tra domanda di giustizia e intransigenza nell’amministrarla, tra colpa, errore e responsabilità. Creonte, ovvero il contrasto tra la legge e la sua opposizione. Altrettanti dilemmi del diritto che riaffiorano continuamente nelle nostre società. Per quanto emancipata dal suo primitivo nucleo vendicativo, e oggi amministrata con molte garanzie, sancite soprattutto dalle costituzioni contemporanee, la giustizia infatti non risana mai del tutto i conti, né per le vittime né per i carnefici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
vito 20 aprile 2022interessante
-
ottimo libro con una lettura piacevole. Da ex studente di liceo classico trovo affascinante come vengano affrontate tematiche legate alla piena classicità, come la tragedia greca, ed altre legate alla modernità in modo estremamente fluido e scorrevole. Rappresentazione di Edipo affrontata in modo diverso dal solito, analizzato attraverso occhi diversi, così come questo personaggio dai mille volti merita.
-
LUIGI DE CICCO 20 maggio 2018
Ho trovato questo libro molto utile ai fini della ricerca teatrale: al suo interno infatti , molti spunti ( a volte anche tecnici) sui profili etico/morali di Antigone, Edipo, Creonte ecc... esaminati alla luce della inconciliabilità tra giustizia personale e sociale: da qui il tratto tragico dei loro destini. Ho trovato il libro un buon punto di riferimento per coloro che vogliono approfondire ancora di più il lato emotivo di questi grandi personaggi del teatro tragico. Complimenti!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows