Gleanings from French Gardens: Comprising an Account of Such Features of French Horticulture as Are Most Worthy of Adoption in British Gardens - William Robinson - cover
Gleanings from French Gardens: Comprising an Account of Such Features of French Horticulture as Are Most Worthy of Adoption in British Gardens - William Robinson - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gleanings from French Gardens: Comprising an Account of Such Features of French Horticulture as Are Most Worthy of Adoption in British Gardens
Disponibilità in 2 settimane
51,10 €
51,10 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


The innovative gardener and writer William Robinson (1838-1935), several of whose other works are reissued in this series, was sent by The Times as its horticultural correspondent to the Paris International Exposition of 1867. As a result of his visit, he produced two books, The Parks, Promenades and Gardens of Paris (1869) and this highly illustrated work (first published in 1868 and reissued here in its 1869 second edition) on gardening trends in France, describing 'such features of French horticulture as are most worthy of adoption in British gardens'. In comparing French horticulture with British, Robinson believes that the gardens of the great houses of Britain are not matched in France, but that in terms of market gardening and its produce, France is definitely superior. He argues in this interesting work that French methods of training fruit such as apples, pears and peaches should be widely adopted.

Dettagli

Testo in English
140 x 214 mm
560 gr.
9781108079839

Conosci l'autore

Foto di William Robinson

William Robinson

1838

William Robinson è stato un giardiniere illuminato e uno scrittore e divulgatore. Ha rivoluzionato la struttura classica del giardino all'inglese, ispirato alle forme del giardino all’italiana, introducendo il concetto di giardino naturale in cui valorizzare le piante autoctone accanto alle essenze più esotiche. Con lui nasce il gusto per le bordure miste, anche monocromatiche, e la popolarità del Cottage Garden, uno stile giardinistico dove le piante convivono in spazi dall’aspetto spontaneo e casuale, abbandonando ogni traccia di formalità.La sua attività didattica si è espressa anche in molte pubblicazioni di successo. In particolare ricordiamo Il giardino naturale, riproposto in Italia da Elliot nel 2024.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it